[scJWP IdVideo=”qFRTswXq-Waf8YzTy”]
Un centinaio di lavoratori della Leonardo hanno protestato davanti al ministero dello Sviluppo economico contro la chiusura annunciata dall’azienda di 5 siti industriali, tra cui quello di Pomezia. “Riteniamo questa scelta non giustificabile – ha detto Moreno Bartolomei della Usb Fiom Leonardo Pomezia -, il nostro sito è formato da 700 lavoratori tra ingegneri e tecnici altamente specializzati. Lavoriamo nel settore militare, settore in forte espansione: ci sono grossi investimenti. Con i soldi del Pnrr invece di prevedere l’espansione dei siti se ne prevede addirittura la chiusura“. Elivira De Sanctis della Fiom Cgil ha aggiunto: “Anche il sito di Carsoli è destinato alla chiusura, è un sito piccolo ma molto specializzato“.
[scJWP IdVideo=”Fr9BE6Le-Waf8YzTy”]
A margine della protesta davanti al Mise, Adriano Zuccalà, il sindaco di Pomezia, ha parlato dell’imminente chiusura dei cinque siti industriali, tra cui quello della cittadina pontina. “L’azienda Leonardo a Pomezia ci è nata e la città intorno al sito di Leonardo si è evoluta. È una vertenza cittadina: la città di Pomezia non vuole perdere la rappresentanza dello Stato sul territorio. Il nostro comune è rappresentativo di quelle che sono tutte le principali opportunità che può offrire l’evoluzione, anche in ambito dei lavori che segue la Leonardo“.
È avvenuto a San Clemente e Ozzano dell'Emilia. La decisione sottolinea la necessità di riflessioni…
Con "Bella Davvero", il cantautore riesce a catturare l'essenza di un amore intenso e passionale,…
PARIGI, 23 apr - Il premier francese, François Bayrou, si è dichiarato sconvolto dalle rivelazioni…
Gore avverte sui leader populisti autoritari che sfruttano i migranti come capro espiatorio, sottolineando il…
Si tratta di un'eventualità rara, ma c'è un precedente che aiuta a capire cosa succederà…
Jorge Mario Bergoglio, questo il suo nome di battesimo, ha ricoperto il ruolo di Papa…