ECONOMIA

Lavoro, crolla l’occupazione nel secondo trimestre 2020: i dati Istat

C’entrano l’emergenza sanitaria e il lockdown, è vero, ma fanno decisamente rumore i dati diffusi dall’Istat sull’occupazione in Italia. Nel secondo trimestre del 2020 l’Istituto di statistica ha riscontrato una riduzione di 470mila occupati rispetto al periodo gennaio-marzo e di 841mila rispetto al secondo trimestre del 2019. L’indagine sul mercato del lavoro sottolinea, inoltre, come la riduzione del numero degli occupati sia da attribuire soprattutto al calo dei lavoratori a termine e degli indipendenti.

Scende il tasso di occupazione, aumentano gli inattivi

Sono proprio le categorie di lavoro dei dipendenti a termine a riscontrare il calo maggiore, con 677mila unità in meno nel periodo aprile-giugno 2020 rispetto allo stesso trimestre del 2019 (-21,6%). I lavoratori indipendenti, invece, sono 219mila in meno prendendo in considerazione gli stessi periodi (-4,1%). Aumentati di 55mila unità, invece, i dipendenti stabili (+0,4% rispetto al secondo trimestre 2019), in un periodo in cui vigeva però il blocco dei licenziamenti. Scende, globalmente, il tasso di occupazione, attestandosi al 57,6% tra i 15 e i 64 anni.

Il tasso di disoccupazione, invece, si attesta all’8,3% (2 milioni e 57mila unità), in calo dello 0,9% rispetto al primo trimestre 2020 e del 2% rispetto al secondo trimestre 2019. La diminuzione, però, non deve illudere: l’Istat infatti rileva che le cifre sono determinate dall’aumento dell’inattività dovuta all’emergenza-Covid 19. Gli inattivi tra i 15 e i 64 anni, in questo senso, sono oltre 14 milioni. Un aumento del 5,5% rispetto al primo trimestre 2020 e del 10% rispetto al periodo aprile-giugno 2019.

Il ministro dell’Economia Gualtieri da Berlino: “Presenteremo piano di ripresa ambizioso”

[scJWP IdVideo=”tDKTl7AI-Waf8YzTy”]

Pur non commentando direttamente le cifre relative al lavoro, il ministro dell’Economia Roberto Gualtieri ha professato ottimismo per il futuro dell’economia del Paese a margine della riunione informale dell’Eurogruppo, a Berlino. “Apriamo questo incontro a Berlino in uno spirito di fiducia – ha detto –. Sappiamo che l’impatto della crisi è duro e forte, con una caduta del Pil senza precedenti, ma vediamo anche segni di ripresa. Sappiamo che l’Europa è all’altezza della sfida e ha fatto la cosa giusta per sostenere una risposta comune alla pandemia“.

“Ora è cruciale attuare Next Generation Eu – ha aggiunto Gualtieri –, finalizzare l’iter legislativo e avere piani che non solo sosterranno la ripresa, ma modernizzeranno le nostre società e le nostre economie, innovandole e rendendole sostenibili. In Italia stiamo lavorando molto duramente a questo. Presenteremo un piano di ripresa molto ambizioso”.

Francesco Lucivero

Giornalista pubblicista classe 1986, ho fatto esperienza in diverse redazioni locali pugliesi mettendomi alla prova con il cartaceo, la radio e il web e occupandomi di cronaca, attualità, spettacoli e sport. Dal 2018 mi sono trasferito a Milano per intraprendere con entusiasmo nuove avventure editoriali

Recent Posts

Ultimo, è ufficiale: nel 2026 maxi-evento a Tor Vergata

Nel pieno del 2025, Ultimo continua a conquistare gli stadi italiani con il suo tour…

2 settimane ago

Banche, Colombani confermato alla guida di First Cisl

Roma, 13 giugno 2025 – Il congresso nazionale di First Cisl ha confermato Riccardo Colombani…

1 mese ago

HIV, a Roma torna l’Anlaids Charity Dinner per sostenere la ricerca

Spettacolo (Roma). Torna l'Anlaids Charity Dinner, l'appuntamento promosso da Anlaids Lazio, guidata dal Presidente Gianluca…

1 mese ago

Prevenire lo stress finanziario: come gestire le spese più importanti?

Vi sono diverse situazioni nel corso della vita in cui le spese aumentano in modo…

1 mese ago

“Shanghai in my mind – Milan Station”, a Milano una mostra che racconta Shanghai con opere di artisti cinesi

Arte visiva e dialogo culturale alla Rotonda della Besana con la mostra “Shanghai in my…

2 mesi ago

La lite tra Trump e Musk vista dai social: con chi si è schierato il web?

ROMA, 06 GIU - Nel confronto social tra Donald Trump e Elon Musk, il sentiment…

2 mesi ago