ECONOMIA

La disoccupazione sale al 9%: persi 444mila posti in un anno

Non promettono nulla di buono gli ultimi dati sulla disoccupazione pubblicati dall’Istat. Il tasso, infatti, sale a dicembre al 9,0% (+0,2 punti). Anche tra i giovani i dati crescono e segnano un 29,7% (+0,3 punti). I disoccupati complessivi sono quindi 2.257.000, con un aumento di 34.000 unità su novembre e un calo di 222.000 su dicembre 2019. Il dato risente del largo utilizzo della cassa integrazione e del blocco dei licenziamenti, oltre che dall’uscita dal mercato del lavoro delle persone che non hanno fiducia nella possibilità di trovare un lavoro. Gli inattivi sono 13.759.000 e crescono di +42.000 unità su novembre e di 482.000 unità su dicembre 2019 (+3,6%).

La disoccupazione incide in maniera traversale

Il numero degli occupati è calato in Italia di 444.000 unità nel 2020. Le ripetute flessioni congiunturali registrate tra marzo e giugno 2020, unite a quella di dicembre, hanno portato a una riduzione dell′1,9% nell’arco dei 12 mesi, come segnala l’Istat. La diminuzione coinvolge uomini e donne, dipendenti (235.000) e autonomi (20.000) e tutte le classi d’età, ad eccezione degli over 50, in aumento di 197.000 unità. Soprattutto per effetto della componente demografica. A crollare è in particolar modo il settore degli autonomi: nel solo mese di dicembre si perdono 79 mila posti di lavoro rispetto a novembre. In generale, c’è un forte aumento dell’inattività che caratterizza tutte le classi d’età. Ed è questo dato a caratterizzare i numeri sulla disoccupazione.

Il livello di occupazione è inferiore a quello di febbraio 2020 di oltre 420 mila unità. In pratica si è azzerata quella miniripresa registrata tra luglio e novembre. Il tasso di occupazione scende, in un anno, di 0,9 punti percentuali, dal 58,9 al 58%. Nell’arco dei dodici mesi, diminuiscono le persone in cerca di lavoro (-8,9%, pari a -222.000 unità), mentre aumentano gli inattivi tra i 15 e i 64 anni (+3,6%, pari a +482.000).

Lorenzo Grossi

Classe '89, appassionato sin da piccolo di sport e scrittura. Già da "pischello" scrivevo come collaboratore per alcune testate giornalistiche a cui ho man mano affiancato radio, agenzie di stampa, tv e quotidiani cartacei. Ora è il momento di newsby! Nel carnet anche una breve ma intensa carriera di direttore di gara di calcio a 11.

Recent Posts

Ultimo, è ufficiale: nel 2026 maxi-evento a Tor Vergata

Nel pieno del 2025, Ultimo continua a conquistare gli stadi italiani con il suo tour…

2 settimane ago

Banche, Colombani confermato alla guida di First Cisl

Roma, 13 giugno 2025 – Il congresso nazionale di First Cisl ha confermato Riccardo Colombani…

1 mese ago

HIV, a Roma torna l’Anlaids Charity Dinner per sostenere la ricerca

Spettacolo (Roma). Torna l'Anlaids Charity Dinner, l'appuntamento promosso da Anlaids Lazio, guidata dal Presidente Gianluca…

1 mese ago

Prevenire lo stress finanziario: come gestire le spese più importanti?

Vi sono diverse situazioni nel corso della vita in cui le spese aumentano in modo…

1 mese ago

“Shanghai in my mind – Milan Station”, a Milano una mostra che racconta Shanghai con opere di artisti cinesi

Arte visiva e dialogo culturale alla Rotonda della Besana con la mostra “Shanghai in my…

2 mesi ago

La lite tra Trump e Musk vista dai social: con chi si è schierato il web?

ROMA, 06 GIU - Nel confronto social tra Donald Trump e Elon Musk, il sentiment…

2 mesi ago