La Borsa brinda alla definitiva affermazione di Joe Biden alle elezioni americane. Gli investitori intravedono finalmente un segnale di chiarezza dopo il voto e l’entusiasmo si è fatto sentire già nella notte. Sulla sponda asiatica, infatti, tutti i listini si sono mossi in rialzo, con Tokyo che ha archiviato gli scambi a +2,12%. Analoghi segnali arrivano dai future Usa che indicano una partenza in deciso rialzo.
Spicca anche il balzo dell’export cinese, la cui economia è uscita con ampio anticipo rispetto agli altri grandi Paesi dalla crisi economica legata all’emergenza Covid. A ottobre le esportazioni di Pechino ha registrato il rialzo più forte da 19 mesi, crescendo dell’11,4% su base annua, meglio della crescita del 9,3% atteso e in accelerazione rispetto al +9,9% di settembre. Un balzo che, al netto del dato sulle importazioni, ha contribuito ad ampliare il surplus commerciale, salito a 58,44 miliardi di dollari, dai 37 miliardi di settembre.
Non è da meno l’Europa, dove le principali piazze finanziarie trattano tutte all’insù. Milano conferma l’ottimismo delle prime battute e il Ftse Mib cresce di un robusto +5%. Complice anche il fresco annuncio della Pfizer sull’arrivo del vaccino anti Covid nei prossimi due mesi ed efficacie al 90%. Nessuna azione del paniere principale di Piazza Affari tratta in ribasso, mentre Stm si mette in evidenza dopo i conti della concorrente tedesca Infineon che hanno battuto le attese. Bene anche la Borsa a Londra, Francoforte e Parigi.
Il clima di distensione fa bene anche ai titoli di Stato, che a dire il vero avevano già da tempo iniziato un percorso di apprezzamento (con conseguente calo dei rendimenti) per l’attivismo delle Banche centrali a supporto dell’economia e dei mercati. Oggi lo spread tra i Btp decennali e gli omologhi Bund tedeschi cala a 119 punti, contro i 124 della chiusura di venerdì. Il tasso del decennale segna un nuovo minimo storico sotto lo 0,6% allo 0,57%. Giornata importante per il Tesoro perché parte il collocamento del secondo Btp Futura, il titolo finalizzato a raccoglier denaro in chiave anti-Covid.
Sistema di diagnostica 3D rivoluziona la sanità abruzzese: immagini cliniche visibili senza visori, formazione universitaria…
Nel pieno del 2025, Ultimo continua a conquistare gli stadi italiani con il suo tour…
Roma, 13 giugno 2025 – Il congresso nazionale di First Cisl ha confermato Riccardo Colombani…
Spettacolo (Roma). Torna l'Anlaids Charity Dinner, l'appuntamento promosso da Anlaids Lazio, guidata dal Presidente Gianluca…
Vi sono diverse situazioni nel corso della vita in cui le spese aumentano in modo…
Arte visiva e dialogo culturale alla Rotonda della Besana con la mostra “Shanghai in my…