ECONOMIA

La Borsa celebra la vittoria di Biden: bene l’Asia, corre anche l’Europa

La Borsa brinda alla definitiva affermazione di Joe Biden alle elezioni americane. Gli investitori intravedono finalmente un segnale di chiarezza dopo il voto e l’entusiasmo si è fatto sentire già nella notte. Sulla sponda asiatica, infatti, tutti i listini si sono mossi in rialzo, con Tokyo che ha archiviato gli scambi a +2,12%. Analoghi segnali arrivano dai future Usa che indicano una partenza in deciso rialzo.

Spicca anche il balzo dell’export cinese, la cui economia è uscita con ampio anticipo rispetto agli altri grandi Paesi dalla crisi economica legata all’emergenza Covid. A ottobre le esportazioni di Pechino ha registrato il rialzo più forte da 19 mesi, crescendo dell’11,4% su base annua, meglio della crescita del 9,3% atteso e in accelerazione rispetto al +9,9% di settembre. Un balzo che, al netto del dato sulle importazioni, ha contribuito ad ampliare il surplus commerciale, salito a 58,44 miliardi di dollari, dai 37 miliardi di settembre.

Bene la Borsa anche nelle piazze europee

Non è da meno l’Europa, dove le principali piazze finanziarie trattano tutte all’insù. Milano conferma l’ottimismo delle prime battute e il Ftse Mib cresce di un robusto +5%. Complice anche il fresco annuncio della Pfizer sull’arrivo del vaccino anti Covid nei prossimi due mesi ed efficacie al 90%. Nessuna azione del paniere principale di Piazza Affari tratta in ribasso, mentre Stm si mette in evidenza dopo i conti della concorrente tedesca Infineon che hanno battuto le attese. Bene anche la Borsa a Londra, Francoforte e Parigi.

Il clima di distensione fa bene anche ai titoli di Stato, che a dire il vero avevano già da tempo iniziato un percorso di apprezzamento (con conseguente calo dei rendimenti) per l’attivismo delle Banche centrali a supporto dell’economia e dei mercati. Oggi lo spread tra i Btp decennali e gli omologhi Bund tedeschi cala a 119 punti, contro i 124 della chiusura di venerdì. Il tasso del decennale segna un nuovo minimo storico sotto lo 0,6% allo 0,57%. Giornata importante per il Tesoro perché parte il collocamento del secondo Btp Futura, il titolo finalizzato a raccoglier denaro in chiave anti-Covid.

Lorenzo Grossi

Classe '89, appassionato sin da piccolo di sport e scrittura. Già da "pischello" scrivevo come collaboratore per alcune testate giornalistiche a cui ho man mano affiancato radio, agenzie di stampa, tv e quotidiani cartacei. Ora è il momento di newsby! Nel carnet anche una breve ma intensa carriera di direttore di gara di calcio a 11.

Recent Posts

Due comuni hanno revocato la cittadinanza onoraria a Mussolini e l’hanno assegnata a Matteotti

È avvenuto a San Clemente e Ozzano dell'Emilia. La decisione sottolinea la necessità di riflessioni…

2 giorni ago

Bella davvero: ecco chi è la protagonista del video di Ultimo

Con "Bella Davvero", il cantautore riesce a catturare l'essenza di un amore intenso e passionale,…

3 giorni ago

La figlia di Bayrou denuncia gli episodi di violenza subiti durante l’adolescenza

PARIGI, 23 apr - Il premier francese, François Bayrou, si è dichiarato sconvolto dalle rivelazioni…

4 giorni ago

Al Gore critica l’amministrazione Trump paragonandola alla Germania nazista

Gore avverte sui leader populisti autoritari che sfruttano i migranti come capro espiatorio, sottolineando il…

5 giorni ago

Cosa succede quando un Papa muore durante il Giubileo?

Si tratta di un'eventualità rara, ma c'è un precedente che aiuta a capire cosa succederà…

6 giorni ago

Addio a Papa Francesco, il Pontefice è morto all’età di 88 anni

Jorge Mario Bergoglio, questo il suo nome di battesimo, ha ricoperto il ruolo di Papa…

6 giorni ago