Sono dati impietosi quelli relativi al lavoro in Italia nel mese di ottobre, sia per quanto riguarda il trend occupazionale mensile sia per il durissimo confronto con il dato relativo a ottobre 2019. Secondo quanto riportato dall’osservatorio Istat, infatti, sono ben 473mila i posti di lavoro persi in un anno, un dato che conferma la drammaticità di una crisi che va oltre l’emergenza sanitaria. A pesare sui dati, secondo l’Istituto di statistica, è il crollo del lavoro indipendente. Restano stabili, invece, il tasso di occupazione e quello di disoccupazione.
I 473mila posti di lavoro persi da ottobre 2019 a ottobre 2020 rappresentano il 2% del dato occupazionale complessivo. Il calo è sostanziale anche per quel che riguarda i dati mensili: sono 13mila, infatti, i posti di lavoro perduti rispetto a settembre, un dato in controtendenza rispetto alla lieve ripresa di luglio e agosto e al dato stabile di settembre.
Il calo coinvolge coinvolge trasversalmente uomini e donne di qualsiasi età. A soffrire maggiormente sono gli autonomi (-154mila posti rispetto a ottobre 2019) e dipendenti a termine (-381mila). Cresce leggermente, invece, il dato relativo ai lavoratori con contratto a tempo indeterminato (+61mila).
Il numero di occupati è calato complessivamente di un punto percentuale, attestandosi al 58%, per un totale di 22.843.000 unità. 35, in media, le ore pro capite di lavoro effettivo, calcolate sul complesso degli occupati. Il dato è minore di 0,8 ore rispetto a quello di ottobre 2019. Fra i dipendenti il calo è di 0,6 ore.
Resta invariato il tasso di inattività, con un dato che si attesta al 35,5%. Negli ultimi tre mesi sono aumentate le persone in cerca di occupazione (+5,1%, +120mila unità), mentre cala il dato degli inattivi tra i 15 e i 64 anni (-2,1%, -289.000). La disoccupazione giovanile in Italia sale al 30,3% a ottobre, con un incremento di 0,6 punti percentuali.
Si è conclusa nella serata di sabato 13 ottobre la ventinovesima cerimonia di premiazione dell’«International…
Bergamo, 3 settembre 2025 – Annunciati i vincitori dell’edizione 2025 del Premio Apoxiomeno, evento che…
Sistema di diagnostica 3D rivoluziona la sanità abruzzese: immagini cliniche visibili senza visori, formazione universitaria…
Nel pieno del 2025, Ultimo continua a conquistare gli stadi italiani con il suo tour…
Roma, 13 giugno 2025 – Il congresso nazionale di First Cisl ha confermato Riccardo Colombani…
Spettacolo (Roma). Torna l'Anlaids Charity Dinner, l'appuntamento promosso da Anlaids Lazio, guidata dal Presidente Gianluca…