ECONOMIA

Istat: a febbraio calo della produzione industriale del -1,2%

L’Istat rileva che a febbraio la produzione industriale in Italia è scesa dell’1,2% rispetto a gennaio, quando aveva segnato un rialzo congiunturale record (+3,6%). Il calo su base annua è del 2,4%. L’Istituto di statistica sottolinea che questo dato rappresenta la prosecuzione di una lunga fase di contrazione che raggiunge il dodicesimo mese consecutivo. “Su base tendenziale e al netto degli effetti di calendario, a febbraio 2020 si registra una contenuta crescita solo per i beni strumentali (+1,4%). Diminuiscono, in misura marcata, i beni di consumo (-3,0%) e i beni intermedi (-2,3%); cala, in maniera più contenuta, l’energia (-0,6%)”, spiegano gli esperti dell’Istat.

Gli effetti del lockdown

I risultati negativi di febbraio non riflettono appieno l’impatto sull’economia introdotte dal Governo per limitare il più possibile la diffusione del coronavirus Sars-CoV-2. Il primo caso italiano sul territorio nazionale, infatti, è emerso il 21 febbraio. Le prime misure speciali per arginare il contagio sono state introdotte il giorno successivo, mentre il lockdown vero e proprio è iniziato il 9 marzo. Risale al 22 marzo, invece, la stretta sulle attività produttive, che ha concesso solo a quelle ritenute essenziali di restare aperte. Per febbraio gli analisti dell’Istat si attendevano un calo congiunturale compreso tra l’1,5% e l’1,7%, anche come contraccolpo fisiologico dopo il balzo di gennaio, che a sua volta aveva fatto seguito al tonfo di dicembre (-2,7%). Per marzo, Confindustria prevede una contrazione “devastante” della produzione industriale.

Alessandro Bolzani

Cresciuto a pane e libri, nutro da sempre una profonda passione per la scrittura e il mondo dei media. Dal 2018 sono redattore (o copywriter, come dicono quelli bravi) per alcuni grandi editori italiani occupandomi principalmente di salute e benessere, scienze e tecnologia. Nel 2019 ho debuttato come autore con il romanzo urban fantasy "I guardiani dei parchi", edito da Genesis Publishing.

Recent Posts

Apoxiomeno 2025, una serata ricca di storie ed emozioni in divisa

Si è conclusa nella serata di sabato 13 ottobre la ventinovesima cerimonia di premiazione dell’«International…

2 settimane ago

Annunciati i vincitori del Premio Apoxiomeno 2025

Bergamo, 3 settembre 2025 – Annunciati i vincitori dell’edizione 2025 del Premio Apoxiomeno, evento che…

1 mese ago

Sanità, Abruzzo all’avanguardia: immagini mediche 3D visibili a occhio nudo

Sistema di diagnostica 3D rivoluziona la sanità abruzzese: immagini cliniche visibili senza visori, formazione universitaria…

2 mesi ago

Ultimo, è ufficiale: nel 2026 maxi-evento a Tor Vergata

Nel pieno del 2025, Ultimo continua a conquistare gli stadi italiani con il suo tour…

3 mesi ago

Banche, Colombani confermato alla guida di First Cisl

Roma, 13 giugno 2025 – Il congresso nazionale di First Cisl ha confermato Riccardo Colombani…

4 mesi ago

HIV, a Roma torna l’Anlaids Charity Dinner per sostenere la ricerca

Spettacolo (Roma). Torna l'Anlaids Charity Dinner, l'appuntamento promosso da Anlaids Lazio, guidata dal Presidente Gianluca…

4 mesi ago