Per quanto riguarda il mese di gennaio 2021, l’Istat stima che l’indice destagionalizzato della produzione dell’industria sia aumentato dell’1,0% rispetto a dicembre. Mentre registra un calo del 2,4% su base annua, corretto per gli effetti di calendario. Nella media del trimestre novembre-gennaio l’indice registra, invece, una flessione dell’1,7% rispetto ai tre mesi precedenti.
L’indice destagionalizzato mensile, prosegue l’Istat, mostra aumenti congiunturali sostenuti per i beni strumentali (+1,4%) e per quelli di consumo (+1,2%). Più contenuto per i beni intermedi (+0,4%). Viceversa, si osserva una diminuzione nel comparto dell’energia (-0,8%).
Su base annua, nel focus sull’industria l’Istat segnala un incremento tendenziale solo per i beni intermedi (+2,4%). Mentre i restanti comparti mostrano flessioni, con un calo pronunciato per i beni di consumo (-8,6%) e meno marcato per gli altri aggregati (-1,8% per i beni strumentali e -0,9% per l’energia). I settori di attività economica che registrano i maggiori incrementi tendenziali sono la fabbricazione di apparecchiature elettriche (+9,7%), la fabbricazione di prodotti chimici (+4,4%) e di articoli in gomma e materie plastiche (+3,8%). Viceversa, le flessioni maggiori si registrano nelle industrie tessili, abbigliamento, pelli e accessori (-20,8%), nella fabbricazione di coke e prodotti petroliferi raffinati (-18,4%) e nella fabbricazione di prodotti farmaceutici di base e preparati (-13,6%).
A fine febbraio, l’Istat aveva registrato che il fatturato 2020 dell’industria registrasse un crollo dell’11,5% rispetto al 2019, segnando il peggiore risultato dal 2009. Nel quarto trimestre l’indice complessivo del fatturato è comunque cresciuto dello 0,8% rispetto a quello precedente. Con un incremento congiunturale dell’1,7% (per gli ordinativi) registrato a dicembre. A ottobre il fatturato del settore secondario, al netto dei fattori stagionali, era aumentato del 2,2% rispetto al mese precedente. Nella media poi del trimestre agosto-ottobre si era registrata una crescita del 14,3% rispetto al trimestre precedente.
Nel pieno del 2025, Ultimo continua a conquistare gli stadi italiani con il suo tour…
Roma, 13 giugno 2025 – Il congresso nazionale di First Cisl ha confermato Riccardo Colombani…
Spettacolo (Roma). Torna l'Anlaids Charity Dinner, l'appuntamento promosso da Anlaids Lazio, guidata dal Presidente Gianluca…
Vi sono diverse situazioni nel corso della vita in cui le spese aumentano in modo…
Arte visiva e dialogo culturale alla Rotonda della Besana con la mostra “Shanghai in my…
ROMA, 06 GIU - Nel confronto social tra Donald Trump e Elon Musk, il sentiment…