ECONOMIA

Imu e Tasi 2021: tutte le agevolazioni e esenzioni sulla seconda casa

Imu e Tari (rispettivamente “Imposta municipale propria” e “Tassa sui rifiuti“) sono due tra i balzelli che più incidono sulle tasche degli italiani, ma nel 2021 esistono diverse agevolazioni e addirittura esenzioni che a livello sia nazionale che comunale permettono importanti risparmi. Ecco di cosa si tratta.

Imu e Tari: come usufruire delle esenzioni

Per poter usufruire di riduzioni ed esenzioni è necessario verificare la propria posizione consultando la legge in vigore, ma anche i regolamenti Imu e Tari adottati in ogni singolo Comune. Quindi bisogna presentare sempre in Comune una dichiarazione sul proprio specifico caso.

Per esempio l’articolo 1 comma 747 lettera b) della legge n. 160 del 2019 prevede Imu dimezzata per le case inabitabili. Per la precisione, si parla di una riduzione del 50% della base imponibile per i fabbricati dichiarati inagibili o inabitabili e di fatto non utilizzati. L’agevolazione vale limitatamente al periodo dell’anno in cui sussistono dette condizioni e va dimostrata allegando l’attestazione di inagibilità o inabitabilità redatta da un tecnico abilitato.

Casa dei genitori, ma in cui abita un figlio: cosa succede

Imu ridotta del 50% anche in presenza di abitazione concessa in comodato gratuito con contratto registrato a figli o genitori che la utilizzano come abitazione principale. Si tratta, quindi, della classica “seconda casa” di un genitore in cui però vive un figlio, o viceversa. E anche in tutte queste casistiche (molto frequenti) la tassa può essere dimezzata.

Situazione analoga anche per le seconde case definite “di interesse storico e artistico” dall’articolo 10 del D. Lgs. n. 42 del 2004. In questo caso, presentando la dichiarazione Imu entro il 30 giugno dell’anno successivo, la tassa è ridotta del 50% a prescindere dall’utilizzo come altra abitazione a disposizione o dalla concessione in locazione o in comodato a terzi.

Tari nelle case estive, Imu nell’ex casa coniugale: la situazione

A partire dal 2021 c’è poi il dimezzamento dell’Imu e la riduzione di due terzi della Tari per chi non risieda in Italia e sia titolare di una pensione sempre fuori dall’Italia, ma sul suolo nazionale abbia un’abitazione non locata e non concessa in comodato. Esenzione totale della Tari, invece, per abitazioni che non producono rifiuti (perché inagibili o inabitabili). Nel caso di abitazioni non utilizzate, il discorso vale invece solo nel caso di assenza di consumi e anche arredi. Ma sul tema i vari regolamenti comunali possono presentare disposizioni diverse tra loro.

Discorso diverso per le “seconde case a disposizione“, poste in Comuni diversi da quello di residenza (e che possono essere quindi le classiche “case estive”). In questo caso, in assenza di dichiarazione Tari, il Comune calcola la tassa in base al numero dei componenti del nucleo dei familiari. Il dato potrebbe essere però superiore rispetto a coloro che effettivamente usufruiscono dell’abitazione, pertanto è opportuno verificare il conteggio della Tari inviata dall’ufficio tributi. Infine c’è l’esenzione dal pagamento Imu per un genitore affidatario dei figli riguardo all’ex casa coniugale.

Marco Enzo Venturini

Giornalista pubblicista dal 2018, entrare nell'albo è stato contemporaneamente un traguardo e una nuova partenza di una rincorsa iniziata sei anni prima scrivendo per diverse realtà editoriali sul suolo nazionale. O forse già quando, a cinque anni, il mio gioco preferito era una vecchia macchina da scrivere di famiglia. Appassionato di politica, geografia, cinema e sport, oltre che della lingua italiana: mi piace provare a scrivere ciò che vorrei leggere.

Recent Posts

Due comuni hanno revocato la cittadinanza onoraria a Mussolini e l’hanno assegnata a Matteotti

È avvenuto a San Clemente e Ozzano dell'Emilia. La decisione sottolinea la necessità di riflessioni…

19 ore ago

Bella davvero: ecco chi è la protagonista del video di Ultimo

Con "Bella Davvero", il cantautore riesce a catturare l'essenza di un amore intenso e passionale,…

2 giorni ago

La figlia di Bayrou denuncia gli episodi di violenza subiti durante l’adolescenza

PARIGI, 23 apr - Il premier francese, François Bayrou, si è dichiarato sconvolto dalle rivelazioni…

3 giorni ago

Al Gore critica l’amministrazione Trump paragonandola alla Germania nazista

Gore avverte sui leader populisti autoritari che sfruttano i migranti come capro espiatorio, sottolineando il…

4 giorni ago

Cosa succede quando un Papa muore durante il Giubileo?

Si tratta di un'eventualità rara, ma c'è un precedente che aiuta a capire cosa succederà…

5 giorni ago

Addio a Papa Francesco, il Pontefice è morto all’età di 88 anni

Jorge Mario Bergoglio, questo il suo nome di battesimo, ha ricoperto il ruolo di Papa…

5 giorni ago