ECONOMIA

Il nuovo bonus figli vale 600 euro per ogni figlio: come si chiede, termini, requisiti per non perderlo

Contare sui contributi che il Governo o gli enti stanziano è oggi più che mai fondamentale. Un esempio è il nuovo bonus figli da 600 euro. 

Garantire l’istruzione ai figli è un dovere dei genitori ma è anche una spesa che può essere piuttosto importante. Sin dalla scuola elementare, il corredo scolastico e i libri possono essere molto costosi. Per non parlare poi dell’Università quando, oltre ai costi dei materiali da studiare, si affiancano quelli per l’eventuale affitto di casa o i trasporti. I genitori sanno bene quanto possano influire sul budget familiare queste spese. Per questo il Governo o altri enti ed istituzioni stanziano regolarmente delle risorse per consentire alle famiglie di beneficiare di alcuni bonus, come quello per figli del valore di 600 euro.

Come richiedere il nuovo bonus figli da 600 euro

Il nuovo bonus figli da 600 euro è appunto un contributo economico del valore di 600 euro che viene concesso agli studenti meritevoli (anche matricole) dei corsi di laurea triennale e magistrale dell’Università di Perugia.

Come richiedere il nuovo Bonus figli da 600 euro – newsby.it

Il denaro può essere speso in beni e servizi, ad esempio per:

  • Attività culturali
  • Partecipazione a spettacoli teatrali e musicali
  • Escursioni guidate; acquisto di  libri, personal computer, accessori informatici
  • Abbonamenti a cinema, teatri, musei
  • Corsi di lingua e informatica; abbonamenti a periodici e riviste digitali; biglietti di trasporto e tanto altro

I requisiti per richiedere il bonus figli da 600 euro sono: 

  • Essere iscritti a un corso di laurea triennale o di laurea magistrale dell’Università per Stranieri di Perugia
  • Aver pagato regolarmente tutte le tasse
  • Non essere fuori corso
  • Aver conseguito entro il 29 febbraio almeno 40 crediti formativi universitari (nell’anno accademico 2022/2023); i neoiscritti nell’Anno Accademico 2023/2024 è necessario che sostengano almeno un esame entro il mese di febbraio del 2024

L’Università di Perugia non solo ha pensato al Bonus figli da 600 euro ma anche a delle esenzioni e agevolazioni per tutti gli studenti con un reddito ISEE “Università” che rientri nella “No-Tax Area”. Questi soggetti non dovranno pagare le tasse. Chi ha redditi superiori, pagherà delle tasse di importi più bassi. Quanto agli studenti diversamente abili, studenti stranieri e coloro che hanno conseguito il diploma di scuola superiore con il massimo dei voti, anche per loro l’Università ha pensato a delle agevolazioni. 

Insomma, chiunque si iscriva all’Università di Perugia non solo entrerà a far parte di una realtà multiculturale e stimolante con tante opportunità di studio e tirocinio all’estero, ma potrà beneficiare anche delle numerose agevolazioni riservate come il Bonus da 600 euro per accedere a tantissimi servizi gratuitamente.

Flavia Scirpoli

Recent Posts

Sanità, Abruzzo all’avanguardia: immagini mediche 3D visibili a occhio nudo

Sistema di diagnostica 3D rivoluziona la sanità abruzzese: immagini cliniche visibili senza visori, formazione universitaria…

5 giorni ago

Ultimo, è ufficiale: nel 2026 maxi-evento a Tor Vergata

Nel pieno del 2025, Ultimo continua a conquistare gli stadi italiani con il suo tour…

3 settimane ago

Banche, Colombani confermato alla guida di First Cisl

Roma, 13 giugno 2025 – Il congresso nazionale di First Cisl ha confermato Riccardo Colombani…

2 mesi ago

HIV, a Roma torna l’Anlaids Charity Dinner per sostenere la ricerca

Spettacolo (Roma). Torna l'Anlaids Charity Dinner, l'appuntamento promosso da Anlaids Lazio, guidata dal Presidente Gianluca…

2 mesi ago

Prevenire lo stress finanziario: come gestire le spese più importanti?

Vi sono diverse situazioni nel corso della vita in cui le spese aumentano in modo…

2 mesi ago

“Shanghai in my mind – Milan Station”, a Milano una mostra che racconta Shanghai con opere di artisti cinesi

Arte visiva e dialogo culturale alla Rotonda della Besana con la mostra “Shanghai in my…

2 mesi ago