ECONOMIA

Il Comune ora ti aiuta concretamente, 150 euro mensili per 2 anni: richiedilo e inizia a riceverlo subito

Sono sempre di più gli aiuti che lo Stato dà per superare la crisi economica ma sapevi che puoi richiedere 150 euro al mese per due anni? Scopriamo insieme come fare.

Negli ultimi anni il mondo è entrato in una crisi economica molto profonda. La riduzione dei volumi di produzione, l’inflazione alle stelle e i conflitti tra alcune Nazioni, stanno mettendo a dura prova la stabilità finanziaria dei singoli Stati. L’oro è diventato un bene di rifugio e il suo prezzo è salito alle stelle così come quello di alcuni alimenti base, dalla pasta alla frutta. È sempre più difficile fare la spesa e spesso si è costretti a scegliere confezioni risparmio e prodotti in offerta. Il rialzo del costo della vita infatti si ripercuote negativamente sulle tasche degli italiani.

Guerra ed inflazione pesano sulle tasche degli italiani – (newsby.it)

Anche i tassi dei mutui hanno raggiunto cifre senza precedenti e ora è sempre più difficile uscire da una crisi che sembra non finire mai. L’Europa deve affrontare anche il conflitto israelo-palestinese con un’escalation che è sempre dietro l’angolo. Minacce che spaventano le borse che non riescono a riprendersi e che portano gli indici in negativo. Una condizione che ha spinto lo Stato a varare alcune misure ah hoc per aiutare le famiglie in difficoltà.

150 euro al mese per due anni: come fare richiesta

Tra gli aiuti economici forniti dallo Stato c’è il trimestre anti-inflazione con i prezzi di alcuni beni di consumo che sono stati calmierati e bloccati. A questi si aggiungono i numerosi bonus: da quello sui trasporti a quello sulle case per favorire le ristrutturazioni e il risparmio energetico. Misure che rientrano in una serie di sussidi e incentivi varati per far girare l’economia e supportare le famiglie più bisognose con un Isee basso.

Il bonus stanziato per aiutare chi vuole vivere a Mantova- (newsby.it)

Ma sapevi che c’è un Comune che dà anche 150 euro mensili? Il sindaco di Mantova, Mattia Palazzi, ha varato un bonus chiamato “Benvenuti in città”. Si tratta di una politica di incentivi per spingere le persone a vivere nella città aiutandole a pagare l’affitto (superiore a 350 euro). Per combattere lo spopolamento, il primo cittadino ha deciso anche di dare 150 euro al mese in più ai giovani under 36 già residenti che vogliono formare una famiglia tutta loro.

Il contributo è valido per gli affitti in abitazioni private o alloggi Sas (Servizio abitativo sociale) ed è rivolto a single e famiglie under 36. Ma anche a chi ha più di 36 anni e vuole prendere la residenza a Mantova. Per richiederlo bisogna avere un’Isee compreso tra i 9.500 e i 40.000 euro per gli under 36; mentre per tutti gli altri l’ISEE deve rientrare tra i 14.000 e i 40 mila euro.

Chiara Di Tommaso

Recent Posts

Due comuni hanno revocato la cittadinanza onoraria a Mussolini e l’hanno assegnata a Matteotti

È avvenuto a San Clemente e Ozzano dell'Emilia. La decisione sottolinea la necessità di riflessioni…

16 ore ago

Bella davvero: ecco chi è la protagonista del video di Ultimo

Con "Bella Davvero", il cantautore riesce a catturare l'essenza di un amore intenso e passionale,…

2 giorni ago

La figlia di Bayrou denuncia gli episodi di violenza subiti durante l’adolescenza

PARIGI, 23 apr - Il premier francese, François Bayrou, si è dichiarato sconvolto dalle rivelazioni…

3 giorni ago

Al Gore critica l’amministrazione Trump paragonandola alla Germania nazista

Gore avverte sui leader populisti autoritari che sfruttano i migranti come capro espiatorio, sottolineando il…

4 giorni ago

Cosa succede quando un Papa muore durante il Giubileo?

Si tratta di un'eventualità rara, ma c'è un precedente che aiuta a capire cosa succederà…

5 giorni ago

Addio a Papa Francesco, il Pontefice è morto all’età di 88 anni

Jorge Mario Bergoglio, questo il suo nome di battesimo, ha ricoperto il ruolo di Papa…

5 giorni ago