Il Comune di Borgo San Dalmazzo cerca diplomati lo stipendio è di 1.783 al mese più mensilità aggiuntive

Come presentare domanda al Cmune - newsby.it
Newsby Paolo Marsico 27 Ottobre 2023

Continuano ad arrivare numerose offerte di lavoro per quanti al momento sono alla ricerca della giusta collocazione professionale.

Le offerte di lavoro, nelle ultime settimane, in quanto a volume stanno positivamente segnando l’attuale periodo. Si è passati da una fase in cui cercare lavoro sembrava impossibile a una in cui ogni giorno è possibile trovare il lavoro della vita, sia nel settore pubblico che in quello privato. Le opportunità non mancano di certo.

L’ultima in ordine di tempo arriva dal Comune di Borgo San Dalmazzo, in provincia di Cuneo, un bando di concorso aperto anche a cittadini diplomati. Si cerca, nello specifico, un Istruttore contabile amministrativo, ex categoria C. La tipologia di contratto prevista è full time a tempo indeterminato.

Il Comune di Borgo San Dalmazzo cerca diplomati: i requisiti richiesti

Tra i requisiti richiesti per accedere alla selezione in questione ritroviamo i classici proposti, per cosi dire, in quelli che sono i concorsi che riguardano l’area della Pubblica Amministrazione. Tra questi troviamo la richiesta della cittadinanza italiana, la maggiore età, il godimento dei diritti civili e politici, non aver riportato a condanne che implicano l’esclusione da pubbliche selezioni, patente di guida B e requisiti psicofisici.

Lo stipendio previsto per la mansione citata è di 21.392,87 euro annui, almeno nella fase iniziale, con tredicesima mensilità e indennità previste dalle varie norme contrattuali. La selezione si svolgerà attraverso due specifiche prove, una scritta e una orale. Per quel che riguarda la prova scritta, tra gli argomenti sarà possibile trovare:

  • Ordinamento degli enti locali (D.Lgs. 18 agosto 2000, n. 267 e s.m.i.);
  • ragioneria generale e applicata;
  • nozioni di diritto amministrativo e costituzionale;
  • elementi di diritto penale, con particolare riguardo ai delitti contro la Pubblica Amministrazione;
  • norme sul procedimento amministrativo (Legge 7 agosto 1990, n. 241 e s.m.i.);
  • nozioni sul Codice dell’Amministrazione Digitale;
  • conoscenza dei principali sistemi applicativi informatici per desktop.
Concorso pubblico
Tutti i requisiti richiesti per la selezione (newsby.it)

La prova orale, invece sarà impostata sulla conoscenza, da parte del candidato della lingua inglese e delle materie già previste cosi come espresso dallo stesso bando. Il termine ultimo per presentare la propria candidatura attraverso il Portale unico di reclutamento inPA è fissato per il prossimo 11 novembre. Anche in questo caso, insomma, una valida opportunità professionale per quanto in possesso dei requisiti specifici richiesti.

Il mondo del lavoro, quindi, nel settore pubblico e in quello privato spalanca le sue porte a migliaia di potenziali assunti. L’occasione di cambiare lavoro o di trovarne uno considerato quello della vita, è oggi più che mai viva e concreta.

Impostazioni privacy