ECONOMIA

Il caldo “spinge 7 milioni di italiani in vacanza a giugno”, il vantaggio di viaggiare fuori stagione

Circa 7 milioni di italiani scelgono di andare in vacanza a giugno, complice l’emergenza caldo sempre più forte. Ecco i must dei vacanzieri. 

Con l’arrivo delle temperature estive, quasi sette milioni di italiani hanno deciso di anticipare le proprie vacanze a giugno, approfittando del clima favorevole soprattutto nel Sud Italia. Questo fenomeno è stato analizzato da Coldiretti, che ha evidenziato come la fine delle scuole e l’inizio ufficiale della stagione estiva abbiano giocato un ruolo chiave in questa tendenza. Il mare rimane la destinazione prediletta, ma si registra un significativo aumento dell’interesse verso le vacanze in campagna.

Il caldo porta gli italiani ad andare in vacanza a giugno – newsby.it

Gli agriturismi stanno vivendo un vero e proprio boom di prenotazioni, con una crescita stimata intorno al 20% rispetto agli anni precedenti. Le circa 26mila strutture presenti sul territorio nazionale offrono non solo alloggio e ristorazione ma anche una vasta gamma di attività esperienziali che attraggono sempre più turisti. Dal wellness alle escursioni naturalistiche, passando per degustazioni e corsi di cucina: gli agriturismi si confermano come una scelta ideale per chi cerca una vacanza diversa dal solito.

L’ascesa degli agriturismi

Il turismo esperienziale sta guadagnando terreno nelle preferenze dei viaggiatori italiani e stranieri. La possibilità di interagire direttamente con il territorio e i suoi abitanti, unita alla scoperta delle tradizioni enogastronomiche locali, rende gli agriturismi destinazioni particolarmente apprezzate. Queste strutture riescono infatti a combinare perfettamente la passione per il cibo con la voglia di esplorare nuove attività all’aria aperta.

In aumento la scelta di andare in agriturismo – newsby.it

Già lo scorso anno l’agriturismo aveva raggiunto numeri record in termini di arrivi e presenze, superando i quattro milioni di visitatori. Per la stagione estiva 2024 si prevede un ulteriore incremento degli ospiti grazie alla crescente ricerca di vacanze alternative sia da parte degli italiani sia dei turisti stranieri. Maggio e giugno rappresentano mesi chiave per questo settore grazie alla domanda interna ed estera orientata verso destinazioni più tranquille.

Optare per una vacanza a giugno offre numerosi vantaggi: dalla possibilità di esplorare luoghi meno affollati alla riduzione dei costi rispetto ai periodici più gettonati come agosto. Gli agriturismi rappresentano quindi una soluzione ideale per chi cerca tranquillità senza rinunciare alla qualità dell’esperienza offerta. Inoltre, scegliere periodi “fuori stagione” consente non solo di evitare lunghe code nelle località turistiche più note ma anche di beneficiare di tariffe più vantaggiose su alloggi e servizi vari.

Il caldo anticipato spinge milioni d’italiani verso scelte vacanziere innovative, privilegiando il contatto con la natura ed esperienze autentiche nel cuore della campagna italiana grazie agli agriturismos sempre più apprezzati sia dal pubblico nazionale che internazionale.

Zarina Chiarenza

Romana, classe ’74. Laureata in lingue, certificata in CoachingbyValues. Mi piace scrivere e raccontare storie. Il mio più grande pregio: sono del segno della Vergine. Il mio più grande difetto: sono del segno della Vergine. Il mio motto: “Lascia sempre spazio per il dolce”.

Recent Posts

Bella davvero: ecco chi è la protagonista del video di Ultimo

Con "Bella Davvero", il cantautore riesce a catturare l'essenza di un amore intenso e passionale,…

3 ore ago

La figlia di Bayrou denuncia gli episodi di violenza subiti durante l’adolescenza

PARIGI, 23 apr - Il premier francese, François Bayrou, si è dichiarato sconvolto dalle rivelazioni…

1 giorno ago

Al Gore critica l’amministrazione Trump paragonandola alla Germania nazista

Gore avverte sui leader populisti autoritari che sfruttano i migranti come capro espiatorio, sottolineando il…

2 giorni ago

Cosa succede quando un Papa muore durante il Giubileo?

Si tratta di un'eventualità rara, ma c'è un precedente che aiuta a capire cosa succederà…

3 giorni ago

Addio a Papa Francesco, il Pontefice è morto all’età di 88 anni

Jorge Mario Bergoglio, questo il suo nome di battesimo, ha ricoperto il ruolo di Papa…

3 giorni ago

Papa Francesco è morto. L’annuncio del cardinale Farrell

CITTÀ DEL VATICANO, 21 APR - Il card. Kevin Farrell ha annunciato con grande tristezza…

3 giorni ago