ECONOMIA

Gas, stop alle importazioni dalla Russia spaventa | Quanto rischiamo di perdere

Non solo guerra, con tutta la preoccupazione per l’incolumità del popolo ucraino e i possibili effetti anche per l’Occidente. Come noto, infatti, il conflitto scatenato dalla Russia sta avendo pesanti conseguenze anche sul fronte economico. Tanto che la situazione legata all’approvvigionamento del gas potrebbe avere effetti ancora più gravi per l’Italia, la cui crescita già in questi mesi è stata pesantemente inferiore rispetto alle aspettative.

Sono i dati di Confindustria, che tramite il suo Centro studi già ha rilevato per i primi tre mesi del 2022 dati piuttosto sconfortanti. Il secondo trimestre, ancora in corso e che terminerà a giugno, rischia però di provocare un’ulteriore, colossale frenata ai conti del Paese. Ecco quindi quale potrebbe essere l’effetto gas per l’Italia e gli italiani, nel presente e in prospettiva.

Gas: gli effetti sul Pil dello stop alle importazioni dalla Russia

Partiamo dalla situazione già in corso. Il primo trimestre del 2022 ha già presentato un doloroso -0,2% del Pil per l’Italia. E Confindustria spiega dove stia il problema. L’economia nostrana presenta infatti “segnali discordanti“. In particolare “rincari e scarsità colpiscono l’industria, i minori contagi aiutano i servizi. Intanto salgono i tassi“. Il vero problema è però la prospettiva che un blocco all’import di gas russo potrebbe avere sul Paese.

Foto | Pixabay | jannonivergall

Lo stop totale alle importazioni avrebbe infatti un “impatto pesante” a vari livelli. In particolare rappresenterebbe “uno shock su volumi e prezzi“. Sul delicato tema, quindi, Confindustria entra più nel dettaglio. Evidenzia infatti che la Russia è “il principale fornitore dell’Italia di gas naturale negli ultimi anni“. Pertanto “l’eventuale blocco delle importazioni potrebbe avere un effetto molto forte sull’economia italiana, già indebolita“.

Effetti di questo tipo non danneggerebbero le sole imprese, ma anche i comuni cittadini. “Tale shock causerebbe una forte carenza di volumi di gas per industria e servizi e un aumento addizionale dei costi energetici. L’impatto totale sul Pil in Italia, nell’orizzonte 2022-2023, è stimabile in quasi un -2,0% in media all’anno“, sottolinea Confindustria. Giusto il secondo trimestre del 2021 aveva vissuto un +2% rispetto al 2020. Una crescita che l’attuale situazione geopolitica rischia ora di vanificare completamente.

Foto | Pixabay | Chronomarchie

Confindustria ha peraltro calcolato quanto lo stop al gas russo potrebbe incidere sulla carenza di offerta. A sparire sarebbero infatti addirittura il 18,4% dei consumi italiani, cifra elevatissima ma al contempo prevista. Il Governo aveva infatti effettuato calcoli simili nel Def. I problemi però restano, e riguardano anche le importazioni di altre fondamentali materie prime, come il grano (il cui prezzo è cresciuto del 7%). Tanto più che anche la produzione cala e la fiducia delle imprese è a picco.

Marco Enzo Venturini

Giornalista pubblicista dal 2018, entrare nell'albo è stato contemporaneamente un traguardo e una nuova partenza di una rincorsa iniziata sei anni prima scrivendo per diverse realtà editoriali sul suolo nazionale. O forse già quando, a cinque anni, il mio gioco preferito era una vecchia macchina da scrivere di famiglia. Appassionato di politica, geografia, cinema e sport, oltre che della lingua italiana: mi piace provare a scrivere ciò che vorrei leggere.

Recent Posts

Ultimo, è ufficiale: nel 2026 maxi-evento a Tor Vergata

Nel pieno del 2025, Ultimo continua a conquistare gli stadi italiani con il suo tour…

2 settimane ago

Banche, Colombani confermato alla guida di First Cisl

Roma, 13 giugno 2025 – Il congresso nazionale di First Cisl ha confermato Riccardo Colombani…

1 mese ago

HIV, a Roma torna l’Anlaids Charity Dinner per sostenere la ricerca

Spettacolo (Roma). Torna l'Anlaids Charity Dinner, l'appuntamento promosso da Anlaids Lazio, guidata dal Presidente Gianluca…

1 mese ago

Prevenire lo stress finanziario: come gestire le spese più importanti?

Vi sono diverse situazioni nel corso della vita in cui le spese aumentano in modo…

1 mese ago

“Shanghai in my mind – Milan Station”, a Milano una mostra che racconta Shanghai con opere di artisti cinesi

Arte visiva e dialogo culturale alla Rotonda della Besana con la mostra “Shanghai in my…

2 mesi ago

La lite tra Trump e Musk vista dai social: con chi si è schierato il web?

ROMA, 06 GIU - Nel confronto social tra Donald Trump e Elon Musk, il sentiment…

2 mesi ago