ECONOMIA

Fondi del Pnrr per 300 milioni di euro destinati ai Beni Culturali, prevista formazione lavorativa

Ben 300 mln del Pnrr saranno destinati ad una iniziativa importante in ambito di beni culturali. Tutte le informazioni a riguardo.

Il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (Pnrr) Cultura si impegna con un investimento di 300 milioni di euro per la valorizzazione dei parchi e giardini storici italiani, una mossa strategica per la tutela del patrimonio culturale e paesaggistico del Paese.

Fondi del Pnrr per iniziative culturali – newsby.it

L’investimento previsto dal Pnrr Cultura, gestito dal Ministero della Cultura (Mic), si articola in tre principali aree d’intervento. La prima prevede il restauro e la valorizzazione di 126 parchi e giardini storici selezionati attraverso un avviso pubblico, con un finanziamento di 190 milioni di euro. La seconda area riguarda il restauro e la valorizzazione di cinque importanti parchi e giardini storici, individuati direttamente dal Mic, con una dotazione finanziaria di 100 milioni di euro. Infine, l’ultima area d’intervento include il censimento di oltre 5.000 parchi e giardini e la formazione professionale di 1.260 “giardinieri d’arte”, con un investimento complessivo pari a 10 milioni di euro.

Presentazione del Progetto ‘L’Italia dei Giardini’

Durante l’evento organizzato al Mic è stato presentato il progetto ‘L’Italia dei Giardini’, che ha offerto l’opportunità non solo per illustrare i dettagli degli investimenti previsti dal Pnrr Cultura ma anche per annunciare la settima edizione dell’iniziativa ‘Appuntamento in Giardino’. Questa manifestazione è promossa dall’Associazione Parchi e Giardini d’Italia (Apgi), con il sostegno della società Ales Spa ed il patrocinio del Ministero della Cultura nonché dell’Anci (Associazione nazionale dei Comuni italiani), ed è programmata per l’1 e il 2 giugno in numerosi parchi e giardini su tutto il territorio nazionale.

Mario Turetta segretario generale Ministero della Cultura (Foto Ansa) newsby.it

Mario Turetta, segretario generale del ministero della Cultura, ha sottolineato come questo investimento sia fondamentale non solo per la rigenerazione dei parchi ma anche come poli identitari delle comunità urbane nel processo più ampio della rigenerazione urbana. Fabio Tagliaferri, presidente dell’Ales Spa – società in house del ministero – ha evidenziato l’importanza strategica della collaborazione tra le istituzioni pubbliche ed associazioni private come Apgi nell’attuazione degli interventi previsti dal Pnrr.

La nuova edizione dell’iniziativa “Appuntamento in Giardino” rappresenta una preziosa occasione per far conoscere al grande pubblico la bellezza dei giardini italiani che sono parte integrante del nostro patrimonio culturale. L’iniziativa permetterà ai visitatori non solo di ammirare luoghi storici emblematici, ma anche orti botanici meno notori o spazi verdi contemporaneamente rilevanti sotto l’aspetto botanico o paesaggistico.

Gli sforzi complessivi intrapresi nell’ambito del progetto ‘L’Italia dei Giardini’, grazie ai fondamentali contributi finanziari forniti dal Pnrr Cultura, risultano importanti anche in ambito di formazione professionale.

Zarina Chiarenza

Romana, classe ’74. Laureata in lingue, certificata in CoachingbyValues. Mi piace scrivere e raccontare storie. Il mio più grande pregio: sono del segno della Vergine. Il mio più grande difetto: sono del segno della Vergine. Il mio motto: “Lascia sempre spazio per il dolce”.

Recent Posts

Banche, Colombani confermato alla guida di First Cisl

Roma, 13 giugno 2025 – Il congresso nazionale di First Cisl ha confermato Riccardo Colombani…

3 settimane ago

HIV, a Roma torna l’Anlaids Charity Dinner per sostenere la ricerca

Spettacolo (Roma). Torna l'Anlaids Charity Dinner, l'appuntamento promosso da Anlaids Lazio, guidata dal Presidente Gianluca…

3 settimane ago

Prevenire lo stress finanziario: come gestire le spese più importanti?

Vi sono diverse situazioni nel corso della vita in cui le spese aumentano in modo…

3 settimane ago

“Shanghai in my mind – Milan Station”, a Milano una mostra che racconta Shanghai con opere di artisti cinesi

Arte visiva e dialogo culturale alla Rotonda della Besana con la mostra “Shanghai in my…

4 settimane ago

La lite tra Trump e Musk vista dai social: con chi si è schierato il web?

ROMA, 06 GIU - Nel confronto social tra Donald Trump e Elon Musk, il sentiment…

4 settimane ago

La morte di Martina Carbonaro non è stata immediata: lo indica l’autopsia

Napoli, 3 giugno - L'autopsia ha rivelato quattro ferite principali e lesioni al collo. L'ex…

1 mese ago