Categories: ECONOMIA

Firenze, festival dell’economia: “Creiamo cittadinanza attiva”

[scJWP IdVideo=”569tSNxU-Waf8YzTy”]

La tre giorni del Festival dell’economia civile si svolge a Firenze in Palazzo Vecchio e ruota intorno ai temi delle diseguaglianze economico-sociali e la ripartenza dopo la pandemia con nuove regole. Il presidente del Festival dell’economia, Leonardo Becchetti: “Il compito della politica è creare società piene di opportunità, dove le persone possano essere generative. I grandi temi sono la longevità attiva, la lotta ai neet, ridurre il numero dei giovani che non lavorano e né studiano. Per arrivare a questi obiettivi, la creazione di impresa e di organizzazioni sociali“.

Pensiamo di aumentare il livello di felicità della nostra società attraverso tre grandi tipi di azione. Cittadinanza attiva, capacità di organizzarsi dal basso e buone pratiche. Va molto di moda dire “yes, we can”, ma la speranza va alimentata da esperienze concrete, come le storie degli imprenditori che sono riusciti a mettere assieme qualità del lavoro, tutela dell’ambiente e performance della loro impresa“, ha spiegato Becchetti.

Festival dell’economia, Becchetti: “Il caso di Gkn è il classico esempio di corsa al ribasso”

Il caso Gkn è il classico esempio della corsa al ribasso. Ci sono capitali senza volto che controllano aziende e che decidono di chiuderle nonostante facciano utili, solo per spostare la produzione in un paese dove il lavoro costa meno“, ha aggiunto Becchetti. “Noi invece puntiamo ad aziende che non pensino solo al profitto, ma anche all’impatto sociale e ambientale“, ha concluso il presidente del Festival dell’economia.

Emanuele De Lucia

Da sempre innamorato del giornalismo, ho perfezionato il mio percorso nella carta stampata prima di diventare a tutti gli effetti videomaker. Ho abbandonato (temporaneamente) carta e penna per imbracciare una telecamera e tuffarmi nella cronaca a tutto tondo. Dal 2012 sono giornalista professionista, ho scritto per alcuni quotidiani locali nella mia città natale, Napoli, passando dal settore dello Spettacolo alla Politica e la Cronaca, prima di trasferirmi in Toscana e occuparmi un po’ di tutto il mondo dell’informazione come videomaker.

Recent Posts

Ultimo, è ufficiale: nel 2026 maxi-evento a Tor Vergata

Nel pieno del 2025, Ultimo continua a conquistare gli stadi italiani con il suo tour…

2 settimane ago

Banche, Colombani confermato alla guida di First Cisl

Roma, 13 giugno 2025 – Il congresso nazionale di First Cisl ha confermato Riccardo Colombani…

1 mese ago

HIV, a Roma torna l’Anlaids Charity Dinner per sostenere la ricerca

Spettacolo (Roma). Torna l'Anlaids Charity Dinner, l'appuntamento promosso da Anlaids Lazio, guidata dal Presidente Gianluca…

1 mese ago

Prevenire lo stress finanziario: come gestire le spese più importanti?

Vi sono diverse situazioni nel corso della vita in cui le spese aumentano in modo…

1 mese ago

“Shanghai in my mind – Milan Station”, a Milano una mostra che racconta Shanghai con opere di artisti cinesi

Arte visiva e dialogo culturale alla Rotonda della Besana con la mostra “Shanghai in my…

2 mesi ago

La lite tra Trump e Musk vista dai social: con chi si è schierato il web?

ROMA, 06 GIU - Nel confronto social tra Donald Trump e Elon Musk, il sentiment…

2 mesi ago