Ci sono nuove opportunità di lavoro con Ferrovie dello Stato. Ecco tutte le posizioni aperte e i requisiti richiesti.
Ferrovie dello Stato, una delle più grandi realtà industriali italiane, bandisce periodicamente dei concorsi per chiunque sia interessato a lavorare in un ambiente stimolante e con tante opportunità di crescita. Non sempre fra i requisiti richiesti per candidarsi a queste posizioni lavorative rientra la laurea. Come in questo caso, dove uno dei requisiti previsti è quello di avere il diploma di scuola media superiore.
Nello specifico l’azienda sta cercando persone che si occuperanno sia della manutenzione dell’infrastruttura degli impianti elettrici sia della manutenzione dell’infrastruttura lavori. Questi operai svolgeranno attività pratico/operative di installazione, riparazione, manutenzione e verifica delle infrastrutture ferroviarie.
Le posizioni lavorative aperte con Ferrovie dello Stato e tutti i requisiti richiesti
Ferrovie dello Stato ha indetto una selezione per operatori specializzati. Verranno inseriti nell’organico dell’azienda con contratto di apprendistato professionalizzante, con assunzione come da CCNL della Mobilità / Area contrattuale Attività Ferroviarie, welfare integrativo, assicurazione sanitaria e altri benefit. Potranno lavorare in Rete Ferroviaria Italiana S.p.A. presso le strutture societarie con sedi di lavoro presenti nell’ambito di giurisdizione delle Direzioni Operative Infrastrutture Territoriali (DOIT).

Per potersi candidare è necessario possedere questi requisiti:
- Avere tra i 18 e i 29 anni inclusi
- Possedere un diploma di scuola secondaria superiore ad ambito tecnico (in particolare per aspiranti alla manutenzione infrastruttura impianti elettrici, occorre un diploma di elettronica ed elettrotecnica, informatica e telecomunicazioni, manutenzione e assistenza tecnica; per aspiranti alla manutenzione infrastruttura lavori, occorre un diploma di meccanica, meccatronica ed energia, costruzione, ambiente e territorio, geometra, trasporti e logistica, manutenzione e assistenza tecnica)
- Possedere la patente B
- Possedere i requisiti fisici previsti per il ruolo
- Avere capacità di tensione al risultato, iniziativa, miglioramento continuo, team working ed integration
Chiunque sia interessato a candidarsi a queste posizioni lavorative, se già possiede le credenziali di accesso al sito, potrà collegarsi al portale di Ferrovie dello Stato. E mandare la propria candidatura selezionando l’offerta che preferisce. O per la quale possiede i requisiti (“Operatore Specializzato Manutenzione Infrastruttura Impianti Elettrici” oppure “Operatore Specializzato Manutenzione Infrastruttura Lavori”), quindi cliccare sul pulsante “Candidati”.
In alternativa, se non si hanno le credenziali di accesso, bisognerà prima registrarsi al sito compilando il form di registrazione. Le candidature per le posizioni da operatori specializzati per Ferrovie dello Stato possono pervenire entro l’11 settembre 2023. Per altre opportunità lavorative si può monitorare costantemente il portale sul quale sono pubblicate regolarmente offerte per chi ha la laurea o per chi ha il diploma di scuola superiore.