Categories: ECONOMIA

Fase 2, imprenditore agricolo: “Regolarizzazione provvedimento ininfluente”

[scJWP IdVideo=”lkNKPVtK-Waf8YzTy”]

Vittorio Galasso, titolare di un’azienda agricola a Corcolle, alle porte di Roma, parla della regolarizzazione dei migranti nei lavori agricoli in occasione dell’inizio della Fase 2. “In campagna era già un problema trovare la manodopera; poi con la chiusura delle frontiere non è potuta tornare gente che già conosceva il lavoro. Ora noi abbiamo assunto due italiani, che si stanno dimostrando bravi e veloci, ma non hanno mai fatto questo tipo di lavoro e rispetto ai colleghi extracomunitari sono più lenti e hanno bisogno di più tempo per prendere la mano, ad esempio nello scacchiare il mais. Io con le fave”, racconta Galasso, “ho raccolto un quinto rispetto a quello che raccoglievo l’anno scorso, perché non trovavo la manodopera”.

La regolarizzazione e la sua difficile attuazione nella Fase 2

Il giudizio di Vittorio Galasso sul recente provvedimento voluto fortemente per questa Fase 2 dal ministro delle Politiche Agricole, Teresa Bellanova, è netto: “La regolarizzazione dei migranti è un provvedimento fasullo: perché permette di regolarizzare chi l’anno scorso aveva un permesso di soggiorno scaduto. Ma se quelli che lavoravano con me l’anno scorso sono andati a casa e non sono potuti tornare, chi vado a regolarizzare io? Ho una chance in più perché posso regolarizzare il primo pellegrino che passa, ma si tratta di una chance che è tardiva e azzoppata. Ben venga la regolarizzazione degli extracomunitari, perché piuttosto che tenerli in Italia fuori legge è meglio farli emergere in qualche maniera. Però il problema è che in agricoltura bisogna trovare chi sa e chi vuole lavorare. Io questa gente non la trovo. Questo è un provvedimento ininfluente. Da me sono passati due italiani che mi hanno chiesto di lavorare e li ho assunti e speriamo che vadano bene. Ma se fossero passati due extracomunitari, avrei fatto lo stesso. I charter vanno benissimo, conclude Galasso, “se si tratta di gente pratica, ma dovevano farli prima. I ‘corridoi verdi’ sono l’unica soluzione che ci può salvare”.

Andrea Corti

Nato a Roma nel 1978, dopo essersi dedicato al giornalismo scritto e ad aver pubblicato alcune biografie di personaggi dello sport come Zeman e Zanardi, ormai da anni è ‘sul campo’ con la telecamera in una mano e il microfono nell'altra. Dalle partite di calcio alle consultazioni per la formazione del governo, sempre con passione ed entusiasmo.

Recent Posts

L’India attacca il Pakistan, missili e bombe contro il Punjab pakistano e il Kashmir causano già decine di morti e feriti

Le tensioni tra l'India e il Pakistan sono alle stelle ormai da settimane e sono…

12 ore ago

Germania, Merz eletto cancelliere al secondo turno con 325 voti a favore

Friedrich Merz è stato eletto cancelliere della Germania, segnando una svolta significativa nella politica del…

1 giorno ago

Lanciata la Certificazione “Struttura Sanitaria Sicura”: un passo avanti nella prevenzione delle infezioni correlate all’assistenza

https://youtu.be/A6D516vkLFs?si=9HgLgXEWCnCbG1fO In occasione della Giornata Mondiale per l’Igiene delle Mani, è stata ufficialmente introdotta la…

3 giorni ago

Trump vestito da Papa: l’immagine che spopola sui social, anche sui profili ufficiali della Casa Bianca

Donald Trump in abiti papali in un'immagine generata con l'intelligenza artificiale, a pochi giorni dall’inizio…

5 giorni ago

Primo maggio, la premier Meloni: “Creati oltre un milione di posti di lavoro, è uno dei pilastri del governo”

La premier, in occasione della Festa del Lavoro e dei Lavoratori che cade come sempre…

7 giorni ago

Trump critica Biden per il rallentamento economico, definendolo un’eredità della sua amministrazione

Il presidente ha criticato il suo predecessore in seguito alla recente contrazione del PIL negli…

1 settimana ago