[scJWP IdVideo=”lkNKPVtK-Waf8YzTy”]
Vittorio Galasso, titolare di un’azienda agricola a Corcolle, alle porte di Roma, parla della regolarizzazione dei migranti nei lavori agricoli in occasione dell’inizio della Fase 2. “In campagna era già un problema trovare la manodopera; poi con la chiusura delle frontiere non è potuta tornare gente che già conosceva il lavoro. Ora noi abbiamo assunto due italiani, che si stanno dimostrando bravi e veloci, ma non hanno mai fatto questo tipo di lavoro e rispetto ai colleghi extracomunitari sono più lenti e hanno bisogno di più tempo per prendere la mano, ad esempio nello scacchiare il mais. Io con le fave”, racconta Galasso, “ho raccolto un quinto rispetto a quello che raccoglievo l’anno scorso, perché non trovavo la manodopera”.
Il giudizio di Vittorio Galasso sul recente provvedimento voluto fortemente per questa Fase 2 dal ministro delle Politiche Agricole, Teresa Bellanova, è netto: “La regolarizzazione dei migranti è un provvedimento fasullo: perché permette di regolarizzare chi l’anno scorso aveva un permesso di soggiorno scaduto. Ma se quelli che lavoravano con me l’anno scorso sono andati a casa e non sono potuti tornare, chi vado a regolarizzare io? Ho una chance in più perché posso regolarizzare il primo pellegrino che passa, ma si tratta di una chance che è tardiva e azzoppata. Ben venga la regolarizzazione degli extracomunitari, perché piuttosto che tenerli in Italia fuori legge è meglio farli emergere in qualche maniera. Però il problema è che in agricoltura bisogna trovare chi sa e chi vuole lavorare. Io questa gente non la trovo. Questo è un provvedimento ininfluente. Da me sono passati due italiani che mi hanno chiesto di lavorare e li ho assunti e speriamo che vadano bene. Ma se fossero passati due extracomunitari, avrei fatto lo stesso. I charter vanno benissimo“, conclude Galasso, “se si tratta di gente pratica, ma dovevano farli prima. I ‘corridoi verdi’ sono l’unica soluzione che ci può salvare”.
Roma, 13 giugno 2025 – Il congresso nazionale di First Cisl ha confermato Riccardo Colombani…
Spettacolo (Roma). Torna l'Anlaids Charity Dinner, l'appuntamento promosso da Anlaids Lazio, guidata dal Presidente Gianluca…
Vi sono diverse situazioni nel corso della vita in cui le spese aumentano in modo…
Arte visiva e dialogo culturale alla Rotonda della Besana con la mostra “Shanghai in my…
ROMA, 06 GIU - Nel confronto social tra Donald Trump e Elon Musk, il sentiment…
Napoli, 3 giugno - L'autopsia ha rivelato quattro ferite principali e lesioni al collo. L'ex…