ECONOMIA

Fase 2, Bonomi lancia l’allarme: “Può esplodere un’emergenza sociale”

Carlo Bonomi, presidente designato di Confindustria, lancia l’allarme su una possibile emergenza sociale, causata dal Coronavirus, che potrebbe esplodere il prossimo autunno se non dovesse essere controllata in questa Fase 2. Intervistato dal Corriere della Sera, l’ex numero uno di Assolombarda ritiene che, anche si stabilisce che le imprese non debbano licenziare, tuttavia “non si salvano per legge le aziende dal fallimento”. “La risposta del Governo alla crisi si esaurisce in una distribuzione di danaro a pioggia”, sottolinea Bonomi. “Ma quando i soldi saranno finiti, senza nel frattempo aver fatto un solo investimento nella ripresa del sistema produttivo, allora la situazione sarà drammatica”.

Il presidente designato di Confindustria si dice molto perplesso sul decreto Aprile: “Non c’è niente sull’industria. Prevale la logica del dividendo elettorale garantendo nel brevissimo periodo un po’ di soldi a ciascuna categoria sociale”. Giudizio negativo anche per quello che riguarda il decreto Liquidità: “Troppa burocrazia”, afferma drasticamente Carlo Bonomi. “E poi quando un’impresa chiede fondi è perché ha un progetto da realizzare. Le politiche del governo aumentano l’incertezza. Tirando le somme, la liquidità alle imprese non sta arrivando”.

Le proposte di Bonomi al Governo in questa Fase 2

“Le proposte non ci mancano. Peccato che al governo difetti la volontà di ascoltare. Ho l’impressione che ci si prepari fin d’ora a scaricare le responsabilità su banche e imprese. Non lo permetteremo”. Il presidente designato di Confindustria, Carlo Bonomi, è quindi molto scettico sulla capacità del Governo di risolvere i problemi economici derivati dal Coronavirus. In ogni caso, indica le prime misure che a suo avviso l’esecutivo dovrebbe adottare. “Chiediamo che si sblocchino tutte le opere pubbliche già finanziate“, afferma Bonomi. “Inoltre, sia gli incentivi di industria 4.0 e sia i pagamenti dei debiti che lo Stato deve alle imprese devono trasferirsi in liquidità immediata, cioè con una detrazione sulle imposte che si pagano quest’anno”.

Infine un commento sull’inizio della fase 2 da parte di Bonomi. “Le imprese sono pronte e lo hanno dimostrato, basta guardare ai settori che non hanno mai spesso di produrre”, ma lo Stato “faccia il regolatore, stimoli gli investimenti” perché, conclude, “non abbiamo bisogno di uno Stato imprenditore, ne conosciamo fin troppo bene i difetti”.

Lorenzo Grossi

Classe '89, appassionato sin da piccolo di sport e scrittura. Già da "pischello" scrivevo come collaboratore per alcune testate giornalistiche a cui ho man mano affiancato radio, agenzie di stampa, tv e quotidiani cartacei. Ora è il momento di newsby! Nel carnet anche una breve ma intensa carriera di direttore di gara di calcio a 11.

Recent Posts

Ultimo, è ufficiale: nel 2026 maxi-evento a Tor Vergata

Nel pieno del 2025, Ultimo continua a conquistare gli stadi italiani con il suo tour…

2 settimane ago

Banche, Colombani confermato alla guida di First Cisl

Roma, 13 giugno 2025 – Il congresso nazionale di First Cisl ha confermato Riccardo Colombani…

1 mese ago

HIV, a Roma torna l’Anlaids Charity Dinner per sostenere la ricerca

Spettacolo (Roma). Torna l'Anlaids Charity Dinner, l'appuntamento promosso da Anlaids Lazio, guidata dal Presidente Gianluca…

1 mese ago

Prevenire lo stress finanziario: come gestire le spese più importanti?

Vi sono diverse situazioni nel corso della vita in cui le spese aumentano in modo…

1 mese ago

“Shanghai in my mind – Milan Station”, a Milano una mostra che racconta Shanghai con opere di artisti cinesi

Arte visiva e dialogo culturale alla Rotonda della Besana con la mostra “Shanghai in my…

2 mesi ago

La lite tra Trump e Musk vista dai social: con chi si è schierato il web?

ROMA, 06 GIU - Nel confronto social tra Donald Trump e Elon Musk, il sentiment…

2 mesi ago