ECONOMIA

Elon Musk supera Jeff Bezos: ora è lui l’uomo più ricco del mondo

187 miliardi di dollari: è questo il valore del patrimonio di Elon Musk, da poco diventato l’uomo più ricco del mondo. Grazie alla crescita del 4,37% delle azioni di Tesla a Wall Street, il miliardario è riuscito a superare Jeff Bezos (che, stando al Bloomberg Billionaires Index, ha da parte “solo” 186 miliardi). Solo un mese e mezzo fa si era lasciato alle spalle Bill Gates. Bezos si ritrova a rinunciare al primo posto dopo averlo occupato saldamente per oltre tre anni. Persino nel corso del 2020, anno orribile per l’economia mondiale, il fondatore di Amazon era riuscito a incrementare il proprio patrimonio.

La “scalata” di Elon Musk

Elon Musk inseguiva la “corona” di Jeff Bezos da circa dodici mesi. All’inizio del 2020 il fondatore di Tesla e SpaceX si trovava al decimo posto del Bloomberg Billionaires Index e poteva contare su un patrimonio di 30 miliardi. In quel periodo il titolo di Telsa valeva molto meno di oggi e si aggirava tra i 60 e gli 80 dollari. Dopo questa partenza non esaltante, la situazione è migliorata sempre di più nel corso del 2020. Tesla, infatti, ha ottenuto dei risultati superiori alle aspettative degli analisti, determinando un incremento del suo valore in borsa. Elon Musk ha così iniziato a scalare la classifica dei “super ricchi”, arrivando a superare nomi come Larry Ellison (cofondatore e CTO di Oracle), Warren Buffett (considerato il più grande value investor di sempre) e, poche settimane fa, Bill Gates. Grazie al valore sempre maggiore del titolo di Telsa, cresciuto dell’800% in un anno, l’imprenditore sudafricano è infine riuscito a scalzare Jeff Bezos dalla cima del podio.

I prossimi passi dell’imprenditore sudafricano

Ora che ha raggiunto il primo posto, Elon Musk dovrà darsi da fare per consolidarlo. Il distacco tra lui e Jeff Bezos, a conti fatti, non è enorme e potrebbe essere colmato piuttosto in fretta. Tuttavia Musk ha alcuni assi nella manica. In primo luogo, presto incasserà altre stock-option di Telsa, che aumenteranno il suo peso azionario nell’azienda. In seconda battuta, l’imprenditore potrebbe quotare alla Borsa di New York SpaceX. Secondo alcuni analisti, il valore dell’agenzia spaziale potrebbe aggirarsi attorno ai 100 miliardi di dollari. Insomma, sembra proprio che per un bel po’ Elon Musk non correrà il rischio di perdere il primato raggiunto.

Alessandro Bolzani

Cresciuto a pane e libri, nutro da sempre una profonda passione per la scrittura e il mondo dei media. Dal 2018 sono redattore (o copywriter, come dicono quelli bravi) per alcuni grandi editori italiani occupandomi principalmente di salute e benessere, scienze e tecnologia. Nel 2019 ho debuttato come autore con il romanzo urban fantasy "I guardiani dei parchi", edito da Genesis Publishing.

Recent Posts

Ultimo, è ufficiale: nel 2026 maxi-evento a Tor Vergata

Nel pieno del 2025, Ultimo continua a conquistare gli stadi italiani con il suo tour…

2 settimane ago

Banche, Colombani confermato alla guida di First Cisl

Roma, 13 giugno 2025 – Il congresso nazionale di First Cisl ha confermato Riccardo Colombani…

1 mese ago

HIV, a Roma torna l’Anlaids Charity Dinner per sostenere la ricerca

Spettacolo (Roma). Torna l'Anlaids Charity Dinner, l'appuntamento promosso da Anlaids Lazio, guidata dal Presidente Gianluca…

1 mese ago

Prevenire lo stress finanziario: come gestire le spese più importanti?

Vi sono diverse situazioni nel corso della vita in cui le spese aumentano in modo…

1 mese ago

“Shanghai in my mind – Milan Station”, a Milano una mostra che racconta Shanghai con opere di artisti cinesi

Arte visiva e dialogo culturale alla Rotonda della Besana con la mostra “Shanghai in my…

2 mesi ago

La lite tra Trump e Musk vista dai social: con chi si è schierato il web?

ROMA, 06 GIU - Nel confronto social tra Donald Trump e Elon Musk, il sentiment…

2 mesi ago