ECONOMIA

Ecobonus auto: come funziona, chi ne ha diritto e che veicoli acquistare

Riparte l’Ecobonus per poter cambiare la propria automobile e sostituirla con una nuova a basse emissioni. Sarà possibile prenotare le autovetture ecologiche a partire dalle ore 10 di mercoledì 27 ottobre. Il Governo ha infatti stanziato nuovi 100 milioni di euro per l’operazione, che strizza l’occhio all’ambiente. Ecco come funziona e chi può usufruirne.

Quanto sconto garantisce l’Ecobonus auto?

La più alta quota di fondi (65 milioni) è destinata dall’Ecobonus all’acquisto di veicoli con emissioni comprese tra 0 e 60 g/km di CO₂. Si tratta dunque di automobili parzialmente o completamente elettriche, con un distinguo da operare. Qualora si opti infatti per una vettura le cui emissioni sono comprese tra 0-20 g/km, il contributo statale potrà raggiungere anche i 6 mila euro. Una cifra che sarà raggiungibile nel caso in cui si rottami una automobile già in proprio possesso, altrimenti la cifra massima è di 4 mila euro.

Queste cifre, il massimo incentivo che l’Ecobonus permette, garantiscono l’acquisto di vetture completamente elettriche e plug-in a basse emissioni con prezzo di listino non superiore a 50 mila euro. Il ‘Corriere della Sera’ ne elenca alcune: Kia EV6 Rwd (prezzo di listino 49.500 euro), Tesla Model 3 (49.970 euro), Renault Zoe R110 Life (34.450 euro), Volkswagen ID.3 Pure Performance (33.300 euro). Se invece si preferisce una automobile ibrida (elettrica + benzina), l’incentivo scende. Le emissioni sono infatti comprese tra 21 e 60 g/km e il contributo può raggiungere 2.500 euro con rottamazione e 1.500 euro senza rottamazione.

Come accedere agli incentivi e la situazione dei veicoli a benzina

Coloro che, per qualsiasi motivo, volessero cambiare macchina ma non affidarsi ancora all’elettrico, hanno comunque accesso a sconti statali. L’Ecobonus prevede infatti 10 milioni complessivi di incentivo per acquistare veicoli con emissioni comprese tra 61-135 g/km di CO₂. Chi vi usufruirà potrà accedere a un contributo statale di 1.500 euro, ma solo in presenza di rottamazione di un veicolo già in proprio possesso. Infine un massimo di 2 mila euro sarà garantito a chi acquisterà un veicolo usato di Classe 6 o superiore. Anche qui è indispensabile la rottamazione, purché la propria automobile sia stata immatricolata prima del mese di gennaio 2011.

Per usufruire dell’Ecobonus è sufficiente accedere all’apposita piattaforma, disponibile sul sito del Ministero dello Sviluppo Economico (CLICCA QUI). È importante ricordare che i fondi sono a esaurimento. Se quindi ci fosse una corsa all’incentivo, il rischio è di non riuscire a iscriversi per tempo.

Marco Enzo Venturini

Giornalista pubblicista dal 2018, entrare nell'albo è stato contemporaneamente un traguardo e una nuova partenza di una rincorsa iniziata sei anni prima scrivendo per diverse realtà editoriali sul suolo nazionale. O forse già quando, a cinque anni, il mio gioco preferito era una vecchia macchina da scrivere di famiglia. Appassionato di politica, geografia, cinema e sport, oltre che della lingua italiana: mi piace provare a scrivere ciò che vorrei leggere.

Recent Posts

Ultimo, è ufficiale: nel 2026 maxi-evento a Tor Vergata

Nel pieno del 2025, Ultimo continua a conquistare gli stadi italiani con il suo tour…

2 settimane ago

Banche, Colombani confermato alla guida di First Cisl

Roma, 13 giugno 2025 – Il congresso nazionale di First Cisl ha confermato Riccardo Colombani…

1 mese ago

HIV, a Roma torna l’Anlaids Charity Dinner per sostenere la ricerca

Spettacolo (Roma). Torna l'Anlaids Charity Dinner, l'appuntamento promosso da Anlaids Lazio, guidata dal Presidente Gianluca…

1 mese ago

Prevenire lo stress finanziario: come gestire le spese più importanti?

Vi sono diverse situazioni nel corso della vita in cui le spese aumentano in modo…

1 mese ago

“Shanghai in my mind – Milan Station”, a Milano una mostra che racconta Shanghai con opere di artisti cinesi

Arte visiva e dialogo culturale alla Rotonda della Besana con la mostra “Shanghai in my…

2 mesi ago

La lite tra Trump e Musk vista dai social: con chi si è schierato il web?

ROMA, 06 GIU - Nel confronto social tra Donald Trump e Elon Musk, il sentiment…

2 mesi ago