ECONOMIA

Ecobonus auto 2024, sono partite le domande: cosa c’è da sapere

Al via da ieri le domande per l’Ecobonus auto 2024, tutte le informazioni utili per l’acquisto di nuovi veicoli. 

Sono riprese da lunedì 3 giugno, le operazioni per accedere agli incentivi auto del 2024, meglio noti come Ecobonus. A partire dalle ore 10.00 di ieri, privati e aziende possono richiedere contributi statali per l’acquisto di veicoli a basso impatto ambientale attraverso i concessionari autorizzati.

Ecobonus, al via le domande – newsby.it

Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy, sotto la guida del ministro Adolfo Urso, ha messo a disposizione un fondo complessivo di un miliardo di euro per l’iniziativa. Questa somma si suddivide in 950 milioni destinati direttamente agli incentivi più ulteriori 50 milioni stanziati dalla legge del 30 dicembre 2020 n.178 per i veicoli dell’anno corrente.

I criteri di attribuzione degli incentivi

Sul sito ufficiale https://ecobonus.mise.gov.it/ sono disponibili tutte le informazioni necessarie per accedere ai contributi: moduli per la richiesta e tabelle con i criteri specifici divisi per categorie di veicoli. L’acquisto è facilitato non solo per auto elettriche ma anche ibride plug-in, motocicli e ciclomotori sia elettrici che non, oltre ai veicoli commerciali leggeri con emissioni fino a 135 gr/km.

Il contributo varia in base al reddito dell’acquirente misurato tramite ISEE e alla rottamazione di un vecchio veicolo. Il bonus può arrivare fino a 13.750 euro per l’acquisto di un veicolo nuovo completamente elettrico se si rottama una vettura fino a Euro 2 da parte di chi possiede un ISEE inferiore ai 30mila euro. Viene inoltre stabilita una soglia massima sul prezzo d’acquisto dei modelli beneficiari degli incentivi.

Il criterio di attribuzione incentivi – newsby.it

Gli sconti applicabili saranno proporzionalmente maggiori in base alla classe ambientale della vettura rottamata ed al reddito dell’acquirente secondo l’ISEE. Ciò significa che gli sconti possono variare significativamente: ad esempio, senza rottamazione il bonus parte da un minimo di €6.000 arrivando fino a €13.750 con la rottamazione dei vecchi modelli più inquinanti (Euro 0-2) da parte dei soggetti con ISEE sotto i €30mila.

L’iniziativa mira anche alla riduzione delle vetture più inquinanti attualmente sulle strade offrendo incentivi all’acquisto di usato meno impattante o all’installazione su questi ultimi impianti GPL o metano con contributi specifici dedicati. Non solo le automobili ma anche motocicli e scooter godono degli incentivi previsti dall’Ecobonus: il contributo può raggiungere il valore massimo del trenta percento sul prezzo d’acquisto (fino a €3mila), aumentando nel caso ci sia la rottamazione del vecchio mezzo.

Gli Ecobonus rappresentano una grande opportunità sia per rinnovare il parco circolante italiano verso opzioni più ecologiche sia come stimolo economico nel settore automobilistico post-pandemia. Con queste misure lo Stato intende promuovere una mobilità sostenibile riducendo contemporaneamente l’impatto ambientale dei trasporti su strada.

Zarina Chiarenza

Romana, classe ’74. Laureata in lingue, certificata in CoachingbyValues. Mi piace scrivere e raccontare storie. Il mio più grande pregio: sono del segno della Vergine. Il mio più grande difetto: sono del segno della Vergine. Il mio motto: “Lascia sempre spazio per il dolce”.

Recent Posts

Sanità, Abruzzo all’avanguardia: immagini mediche 3D visibili a occhio nudo

Sistema di diagnostica 3D rivoluziona la sanità abruzzese: immagini cliniche visibili senza visori, formazione universitaria…

4 giorni ago

Ultimo, è ufficiale: nel 2026 maxi-evento a Tor Vergata

Nel pieno del 2025, Ultimo continua a conquistare gli stadi italiani con il suo tour…

3 settimane ago

Banche, Colombani confermato alla guida di First Cisl

Roma, 13 giugno 2025 – Il congresso nazionale di First Cisl ha confermato Riccardo Colombani…

2 mesi ago

HIV, a Roma torna l’Anlaids Charity Dinner per sostenere la ricerca

Spettacolo (Roma). Torna l'Anlaids Charity Dinner, l'appuntamento promosso da Anlaids Lazio, guidata dal Presidente Gianluca…

2 mesi ago

Prevenire lo stress finanziario: come gestire le spese più importanti?

Vi sono diverse situazioni nel corso della vita in cui le spese aumentano in modo…

2 mesi ago

“Shanghai in my mind – Milan Station”, a Milano una mostra che racconta Shanghai con opere di artisti cinesi

Arte visiva e dialogo culturale alla Rotonda della Besana con la mostra “Shanghai in my…

2 mesi ago