Dove è più economico comprare casa in Italia? Ecco le province dove fare affari

I luoghi più economici per acquistare una casa - newsby.it
Newsby Daniela Guglielmi 12 Novembre 2023

Tra i tanti luoghi che hanno subito un rincaro, in queste province comprare una casa è decisamente più economico del resto d’Italia.

Nei prossimi mesi si prospetta un aumento dei tassi a causa della decisione della Bce (Banca Centrale Europea), ma con molta probabilità, la crescita del costo di un mutuo potrebbe invertirsi all’inizio del prossimo anno. Questo, tuttavia, dipenderà dall’andamento dell’inflazione e dell’economia. In una situazione di incertezza, chi vuole acquistare casa per sé, o come puro investimento, si trova in bilico tra diversi dubbi. Nonostante la situazione economica che stiamo vivendo, alcune città sembrerebbero rimaste alquanto convenienti per l’acquisto di una casa.

Non a caso, oltre al tasso del mutuo che potrebbe scendere o salire in base alle previsioni di questi mesi, quando si acquista una casa bisogna tenere in considerazione il costo della dimora stessa, che viene calcolato in Mq. Sebbene potrebbe sembrare solamente un sogno, in Italia vi sono cittadine vicine ad aree metropolitane dove una casa può venire a costare meno di 1.000/mq. Non male se pensiamo che la media in Italia a giugno è arrivata a toccare quasi il doppio.

In quali province costa meno comprare casa in Italia

Acquistare una bella casa senza spendere un patrimonio è possibile anche nell’era del rincaro. A svelare le province meno care in cui è possibile fare affari è stata una statistica di Facile.it, che ha comparato i prezzi delle case in vendita nel nostro paese. In una recente indagine, sono stati presi in esame 80 centri vicini alle aree metropolitane italiane. Tra questi troviamo Venezia, Bari, Bologna, Cagliari, Catania, Firenze, Genova, Messina, Milano, Napoli, Palermo, Reggio Calabria, Roma e Torino, con prezzi inferiori ai 1000 euro a metro quadro.

Le città più economiche per comprare casa
Le città più economiche d’Italia per comprare casa nel 2023/2024 (newsby.it)

Ad aggiudicarsi il podio sono state le provincie di Catania e Torino, che con 19 Comuni ciascuna, si confermano quelle con i prezzi più bassi in assoluto per l’acquisto di una casa. Ottimi risultati anche nel Palermitano con 12 Comuni economici, nelle province di Bologna e Messina (7); in Reggio Calabria (6), incluso il capoluogo che vede un prezzo medio di 879 euro/mq. A seguire troviamo Milano, Napoli, Genova e Roma con 2 comuni; Bari, Firenze e Venezia con un solo Comune. Nel Cagliaritano non è presente alcun Comune economico.

Nella classifica troviamo anche un record: il prezzo più economico in assoluto è nel Catanese, con 418 euro/mq, seguito da Perosa Argentina, nel torinese con 498 euro/mq. Più in basso troviamo Cittanova con 583 euro, Borzonasca con 606 euro, Barcellona Pozzo di Gotto 621 euro e Caccamo 615 euro.

Impostazioni privacy