[scJWP IdVideo=”JyX0ljgq-Waf8YzTy”]
Anche quest’anno, Asstel – Assotelecomunicazioni ha partecipato alla Milano Digital Week, con l’evento “La rivoluzione del lavoro e delle competenze, tra smart working e phygital”. Laura Di Raimondo, la direttrice di Asstel, ha parlato di come la digitalizzazione abbia registrato un’accelerazione straordinaria in tutta Europa a seguito della pandemia. “Guardiamo al nostro Paese: in questi mesi ci siamo resi conto di come l’infrastruttura delle telecomunicazioni sia strategica per vivere, studiare e lavorare. Su questo dobbiamo assolutamente accelerare, completare l’infrastrutturazione del Paese con la banda larga e con il 5G per includere tutti e non lasciare indietro nessuno. Seconda azione strategica è quella di investire sulle competenze digitali e sull’alfabetizzazione di tutto il Paese. La cultura digitale diventa l’elemento strategico per agganciare la sfida del cambiamento“. Lo ha spiegato Di Raimondo, rispondendo alla domanda: “Cosa manca per rendere strutturale quanto ottenuto finora?“.
Di Raimondo ha poi risposto alla domanda: “Una volta superata la pandemia, quale sarà il ruolo delle competenze dello smart working nella nuova normalità?“. “La sfida che ci aspetta in questo momento è quella di investire sulla nuova normalità, progettarla e disegnarla. Questo non può che passare attraverso una nuova geografia del lavoro, che interesserà il nostro modo di vivere. La nuova normalità non potrà che vedere al centro le competenze e uno strategico investimento sulla formazione certificata e continua“.
Sistema di diagnostica 3D rivoluziona la sanità abruzzese: immagini cliniche visibili senza visori, formazione universitaria…
Nel pieno del 2025, Ultimo continua a conquistare gli stadi italiani con il suo tour…
Roma, 13 giugno 2025 – Il congresso nazionale di First Cisl ha confermato Riccardo Colombani…
Spettacolo (Roma). Torna l'Anlaids Charity Dinner, l'appuntamento promosso da Anlaids Lazio, guidata dal Presidente Gianluca…
Vi sono diverse situazioni nel corso della vita in cui le spese aumentano in modo…
Arte visiva e dialogo culturale alla Rotonda della Besana con la mostra “Shanghai in my…