Dai trasporti alla spesa, arrivano le agevolazioni per i docenti: come richiederle

Bonus insegnanti - Newsby.it
Newsby Chiara Cacioppo 14 Ottobre 2023

Dai trasporti alla spesa, arrivano le agevolazioni per i docenti. Tutti i dettagli su come richiederle e in cosa consistono.

Il Ministero dell’Istruzione e Merito (MIM) ha inserito un’ampia gamma di agevolazioni per i docenti, gli educatori, i dirigenti scolastici e il personale amministrativo, tecnico e ausiliario della scuola e del Ministero. Queste agevolazioni coprono sia i trasporti che le spese quotidiane, offrendo vantaggi significativi a chi lavora nel settore dell’istruzione.

Come accedere alle agevolazioni

Per richiedere le agevolazioni, è necessario effettuare l’accesso all’Area Riservata del sito web del Ministero dell’Istruzione e Merito. Una volta entrati nel proprio profilo utente, è possibile trovare una sezione dedicata alle agevolazioni economiche per il personale scolastico e del MIM. Cliccando su questa sezione, gli utenti avranno accesso a tutte le agevolazioni disponibili, complete di dettagli e istruzioni per l’attivazione.

Per attivare una specifica agevolazione, è sufficiente fare clic sulla colonna di attivazione, che porterà direttamente al sito web dell’azienda o del servizio in questione. Da lì, sarà possibile seguire le istruzioni per ottenere lo sconto o il beneficio indicato. È necessario considerare che ogni azienda potrebbe avere procedure leggermente diverse, dunque, è consigliabile consultare la brochure con tutte le offerte. Per avere una panoramica completa delle agevolazioni disponibili e non cadere in errori di compilazione e accesso.

agevolazioni per i docenti
Entra sul portale e assicurati di fare correttamente la tua richiesta – Newsby.it

Quali sono le agevolazioni disponibili?

Le agevolazioni messe a disposizione coprono una vasta gamma di servizi, compresi i trasporti e le spese quotidiane. Ecco un elenco completo:

Trasporti e Treni

  • Trenitalia: sconto del 10% su tariffe base, economy e super economy per la 1^ e 2^ classe di treni, inclusi frecce, intercity e intercity notturni, nonché tutti i servizi Frecciarossa. L’offerta è valida per un massimo di sei persone fino al 31 dicembre 2023, escludendo i treni regionali.
  • Italo: offre uno sconto del 20% sulla tariffa low cost per il servizio smart su tutte le tratte. È possibile acquistare i biglietti fino a 10 giorni prima della partenza.
  • Ita Airways: fornisce uno sconto del 15% su tariffe economy per voli nazionali e internazionali (flex, classic, light) e uno sconto del 10% su tariffe business e premium. Le offerte sono valide fino al 31 dicembre 2023 per i biglietti acquistati entro il 31 dicembre 2023, con possibilità di utilizzo fino al 31 gennaio 2024.
  • Aeroporti di Roma (AdR): offre sconti per i servizi aeroportuali a Fiumicino, con un focus sui parcheggi.

Spesa e prodotti alimentari:

  • Gli insegnanti possono usufruire di uno sconto del 15% sui prodotti di Coldiretti, in particolare quelli della “Campagna Amica“, nei mercati agricoli che partecipano all’iniziativa.
  • Le agevolazioni si estendono anche alle spese di alloggio e ristorazione negli agriturismi aderenti, con uno sconto del 15%. Non è ancora stata definita una data di scadenza per questa offerta.

Per sfruttare al meglio queste opportunità, è necessario accedere all’Area Riservata del sito del MIM e esplorare le diverse agevolazioni disponibili. In questo modo, i docenti e il personale Ata possono godere di sconti significativi sui trasporti e sulle spese, migliorando la loro qualità di vita e il loro benessere economico e personale.

Impostazioni privacy