ECONOMIA

Cybersecurity, Frattasi: “Cyber 4.0 crea nuove competenze”

Il 6 e il 7 giugno sono le giornate dedicate al Forum Cyber 4.0, presso l’Università Sapienza di Roma.

Diversi gli incontri che tra oggi e domani si terranno nel corso di un evento organizzato dal centro di competenza Cyber 4.0, in partnership proprio con la Sapienza, e che vedranno la partecipazione di diversi esperti del settore.

Uno di loro è Bruno Frattasi, direttore dell’Agenzia per la cybersicurezza nazionale, il quale oggi ha dichiarato:

“La cybersecurity è un obiettivo che dobbiamo costruire insieme alle imprese, all’accademia e al mondo della cultura. Il centro Cyber 4.0 è un’eccellenza che crea nuove competenze per far si che i giovani – coloro che hanno una maggiore attenzione al tema della trasformazione digitale – abbiano le condizioni per poter avere una maggiore postura della capacità nel contesto industriale futuro, sia italiano che europeo. L’agenzia si occupa di resilienza, noi non mettiamo delle toppe nelle falle del sistema senza una visione strategica, altrimenti saremo come quei carpentieri che mettono delle pezze sulle paratie di una nave senza sapere dove vada. Noi abbiamo bisogno di una strategia ed è questa la nostra policy sulla cybersicurezza”.

Querzoni: “Centro di competenza Cyber 4.0 è un punto di riferimento per le imprese”

A parlare oggi nel corso di un evento che si è tenuto al Forum Cyber 4.0 è stato anche Leonardo Querzoni, Presidente del Centro di competenza Cyber 4.0 dell’Università Sapienza:

“Il Centro di competenza Cyber 4.0 si è dimostrato un’eccellenza, tanto che anche l’attuale Ministero del made in Italy ha rinnovato il finanziamento apportato dal precedente Governo, ampliando la possibilità di intervento del nostro centro e rendendoci un punto di riferimento per i finanziamenti del Pnrr. La missione del centro è quella di aumentare le possibilità di consapevolezza nei confronti della cybersecurity, di formazione, di orientamento delle imprese, ma anche attività volte anche a soluzioni di ricerca innovativa verso le imprese. Il Centro Cyber 4.0 mira a essere anche nei prossimi anni un punto di riferimento per tutte le imprese che debbano trovare soluzioni efficaci riguardo la cybersicurezza”.

Cybersecurity, Polimeni: “Sapienza e Luiss insieme per un dottorato sulla sicurezza informatica”

Antonella Polimeni, rettrice dell’Università Sapienza di Roma, ha parlato della collaborazione tra la Sapienza e l’Università Luiss sul tema della sicurezza informatica.

Quest’anno è stato attivato persino un dottorato dedicato:

“L’evento di oggi sottolinea le attività del Centro di competenza Cyber 4.0, nato in Sapienza, che è la sintesi e collaborazione tra istituzioni accademiche, Ministero e piccole e medie imprese. In questo contesto, Sapienza conferma il suo impegno sulla cybersecurity che trae origini da un’offerta formativa che sin dal 2015 ha visto l’attivazione di un Corso di laurea Magistrale in Cybersicurezza e quest’anno la partenza di un dottorato di ricerca in partnership con l’Università Luiss”.

Redazione

La redazione di newsby è composta da giornalisti e video giornalisti attivi su tutto il territorio nazionale, con presidi su Roma, Milano, Torino, Napoli e, all’estero, a Bruxelles/Strasburgo per i lavori del Parlamento Europeo.

Recent Posts

Due comuni hanno revocato la cittadinanza onoraria a Mussolini e l’hanno assegnata a Matteotti

È avvenuto a San Clemente e Ozzano dell'Emilia. La decisione sottolinea la necessità di riflessioni…

19 ore ago

Bella davvero: ecco chi è la protagonista del video di Ultimo

Con "Bella Davvero", il cantautore riesce a catturare l'essenza di un amore intenso e passionale,…

2 giorni ago

La figlia di Bayrou denuncia gli episodi di violenza subiti durante l’adolescenza

PARIGI, 23 apr - Il premier francese, François Bayrou, si è dichiarato sconvolto dalle rivelazioni…

3 giorni ago

Al Gore critica l’amministrazione Trump paragonandola alla Germania nazista

Gore avverte sui leader populisti autoritari che sfruttano i migranti come capro espiatorio, sottolineando il…

4 giorni ago

Cosa succede quando un Papa muore durante il Giubileo?

Si tratta di un'eventualità rara, ma c'è un precedente che aiuta a capire cosa succederà…

5 giorni ago

Addio a Papa Francesco, il Pontefice è morto all’età di 88 anni

Jorge Mario Bergoglio, questo il suo nome di battesimo, ha ricoperto il ruolo di Papa…

5 giorni ago