[scJWP IdVideo=”2h5tYBLM-Waf8YzTy”]
“La pandemia ha causato la recessione più profonda nella storia dell’Ue e la contrazione del Pil reale nella prima parte del 2020 non ha avuto precedenti. Prevediamo un -7,8% per il Pil dell’Ue, con una ripresa dell’1,4% l’anno prossimo. Abbiamo avuto una ripresa importante nel terzo trimestre, interrotta dalla recrudescenza del virus questo autunno. Sappiamo che ritirare il sostegno (all’economia) in modo prematuro può comportare rischi importanti. In generale prevediamo una ripresa diseguale nell’Ue. Nel 2022 la zona euro continuerà ad avere una ripresa timida, con livelli di Pil di molto inferiori a quelli della fine del 2019“. Lo spiega Paolo Gentiloni, commissario europeo all’Economia, in audizione alla commissione per i problemi economici e monetari del Parlamento europeo.
È avvenuto a San Clemente e Ozzano dell'Emilia. La decisione sottolinea la necessità di riflessioni…
Con "Bella Davvero", il cantautore riesce a catturare l'essenza di un amore intenso e passionale,…
PARIGI, 23 apr - Il premier francese, François Bayrou, si è dichiarato sconvolto dalle rivelazioni…
Gore avverte sui leader populisti autoritari che sfruttano i migranti come capro espiatorio, sottolineando il…
Si tratta di un'eventualità rara, ma c'è un precedente che aiuta a capire cosa succederà…
Jorge Mario Bergoglio, questo il suo nome di battesimo, ha ricoperto il ruolo di Papa…