ECONOMIA

Coronavirus, slitta la cassa integrazione. ABI: “Semplificare”

I lavoratori costretti alla cassa integrazione per le conseguenze dell’emergenza Coronavirus dovranno attendere prima che le istituzioni liquidino a loro favore le indennità promesse. Allo Stato sono pervenute domande di cassa integrazione ordinaria da circa 300mila aziende per un totale di 4,5 milioni di lavoratori. l’Inps, inoltre, sta raccogliendo altre domande da parte delle singole regioni per quel che riguarda la cassa integrazione in deroga.

Lo slittamento delle date

Secondo quanto riportato dalle agenzie di stampa, che citano fonti del governo, circa la metà degli importi destinati ai lavoratori è stata anticipata dalle aziende. L’altra metà sarà pagata entro fine aprile o comunque entro 30 giorni dalla domanda. Non si fa dunque più riferimento alla data del 15 aprile, come inizialmente speravano a Palazzo Chigi.

L’Abi: “Noi in difficoltà”

Il Comitato esecutivo dell’ABI è intervenuto sulla questione ritardi declinando ogni responsabilità. Secondo quanto riportato dall’Ansa, l’Associazione ha sottolineato le difficoltà nelle quali le banche si trovano ad operare. In particolare, le dichiarazioni di immediata disponibilità di denaro non avrebbero tenuto conto di adempimenti “non dipendenti dalle banche”. L’ABI sottolinea come sia necessaria una semplificazione burocratica in questo senso.

“Le banche – dichiara l’Associazione -, per poter operare nel rispetto della legge, delle norme di vigilanza e della sana e prudente gestione che sempre devono rispettare anche nella fase dell’emergenza e dell’urgenza, hanno necessità di avere certezze giuridiche su strumenti e modalità operative”.

“Le banche stanno facendo tutto quanto è possibile e talvolta l’impossibile per essere vicine alle famiglie, alle imprese, a tutte le persone e categorie sociali così duramente colpite dall’emergenza” concludono i referenti dell’ABI.

 

 

Francesco Lucivero

Giornalista pubblicista classe 1986, ho fatto esperienza in diverse redazioni locali pugliesi mettendomi alla prova con il cartaceo, la radio e il web e occupandomi di cronaca, attualità, spettacoli e sport. Dal 2018 mi sono trasferito a Milano per intraprendere con entusiasmo nuove avventure editoriali

Recent Posts

Ultimo, è ufficiale: nel 2026 maxi-evento a Tor Vergata

Nel pieno del 2025, Ultimo continua a conquistare gli stadi italiani con il suo tour…

2 settimane ago

Banche, Colombani confermato alla guida di First Cisl

Roma, 13 giugno 2025 – Il congresso nazionale di First Cisl ha confermato Riccardo Colombani…

1 mese ago

HIV, a Roma torna l’Anlaids Charity Dinner per sostenere la ricerca

Spettacolo (Roma). Torna l'Anlaids Charity Dinner, l'appuntamento promosso da Anlaids Lazio, guidata dal Presidente Gianluca…

1 mese ago

Prevenire lo stress finanziario: come gestire le spese più importanti?

Vi sono diverse situazioni nel corso della vita in cui le spese aumentano in modo…

1 mese ago

“Shanghai in my mind – Milan Station”, a Milano una mostra che racconta Shanghai con opere di artisti cinesi

Arte visiva e dialogo culturale alla Rotonda della Besana con la mostra “Shanghai in my…

2 mesi ago

La lite tra Trump e Musk vista dai social: con chi si è schierato il web?

ROMA, 06 GIU - Nel confronto social tra Donald Trump e Elon Musk, il sentiment…

2 mesi ago