Categories: ECONOMIA

Coronavirus, mascherine biodegradabili. “Pensare a rifiuti che emergenza porterà”

(Roma). “Nella nostra azienda produciamo divani naturali dal 2012. Quando è scattata l’emergenza Coronavirus, abbiamo pensato di riconvertirci mantenendo la nostra filosofia. Così abbiamo iniziato a produrre mascherine biodegradabili in cotone con filtro in cotone pressato interno. Sono cucite a mano, non hanno un impatto sull’ambiente e possono essere lavate fino a 90° in lavatrice”, così Davide Barzaghi dell’azienda brianzola D3CO di Lentate sul Seveso. Bisogna pensare già “ai rifiuti che questa emergenza porterà”, spiega. “Noi non vogliamo far parte di questo tipo di filiera”, aggiunge Barzaghi.

Verso delle mascherine biodegradabili certificati

Le mascherine biodegradabili sono disponibili on-line, ogni 5 vendite “regaliamo un dispositivo al comune” di Lentate sul Seveso. “Abbiamo mandato al Politecnico di Milano le nostre stratificazioni per la certificazione: purtroppo non rispondono ai criteri e ai materiali che il Politecnico ha stabilito, per cui non sono state prese in considerazione. Ci piacerebbe arrivare ad una soluzione che passi per la biodegradabilità del prodotto: delle mascherine certificate ma non impattanti. Sotto questo punto di vista ci piacerebbe avere un dialogo per trovare una soluzione insieme a questo tipo di problema. A oggi posso dire che non esistono mascherine biodegradabili certificati. Visto che dovremo usarle per almeno un anno, fino al vaccino, cerchiamo di utilizzare dispositivi di protezione naturali”, conclude.

Redazione

La redazione di newsby è composta da giornalisti e video giornalisti attivi su tutto il territorio nazionale, con presidi su Roma, Milano, Torino, Napoli e, all’estero, a Bruxelles/Strasburgo per i lavori del Parlamento Europeo.

Recent Posts

Apoxiomeno 2025, una serata ricca di storie ed emozioni in divisa

Si è conclusa nella serata di sabato 13 ottobre la ventinovesima cerimonia di premiazione dell’«International…

1 mese ago

Annunciati i vincitori del Premio Apoxiomeno 2025

Bergamo, 3 settembre 2025 – Annunciati i vincitori dell’edizione 2025 del Premio Apoxiomeno, evento che…

2 mesi ago

Sanità, Abruzzo all’avanguardia: immagini mediche 3D visibili a occhio nudo

Sistema di diagnostica 3D rivoluziona la sanità abruzzese: immagini cliniche visibili senza visori, formazione universitaria…

3 mesi ago

Ultimo, è ufficiale: nel 2026 maxi-evento a Tor Vergata

Nel pieno del 2025, Ultimo continua a conquistare gli stadi italiani con il suo tour…

3 mesi ago

Banche, Colombani confermato alla guida di First Cisl

Roma, 13 giugno 2025 – Il congresso nazionale di First Cisl ha confermato Riccardo Colombani…

4 mesi ago

HIV, a Roma torna l’Anlaids Charity Dinner per sostenere la ricerca

Spettacolo (Roma). Torna l'Anlaids Charity Dinner, l'appuntamento promosso da Anlaids Lazio, guidata dal Presidente Gianluca…

4 mesi ago