(roma). Il settore del cinema italiano vede 1200 strutture con circa 3800 schermi spalmati su tutto territorio nazionale, le sale sono chiuse da un mese e si entra adesso nel secondo: in questo momento tutto il settore si sta interrogando su quale sarà il modo migliore per ripartire una volta passata l’emergenza coronavirus. A spiegarlo Mario Lorini, presidente Anec, associazione nazionale esercenti cinema.
Con "Bella Davvero", il cantautore riesce a catturare l'essenza di un amore intenso e passionale,…
PARIGI, 23 apr - Il premier francese, François Bayrou, si è dichiarato sconvolto dalle rivelazioni…
Gore avverte sui leader populisti autoritari che sfruttano i migranti come capro espiatorio, sottolineando il…
Si tratta di un'eventualità rara, ma c'è un precedente che aiuta a capire cosa succederà…
Jorge Mario Bergoglio, questo il suo nome di battesimo, ha ricoperto il ruolo di Papa…
CITTÀ DEL VATICANO, 21 APR - Il card. Kevin Farrell ha annunciato con grande tristezza…