ECONOMIA

Coronavirus, Fmi: calo del Pil mondiale del 3%, mai così male dal 1929

L’economia globale sta vivendo la peggior recessione dalla Grande Depressione del 1929. A dirlo è il Fondo Monetario Internazionale (Fmi), che prevede un calo del Pil mondiale del 3% a causa della pandemia di coronavirus Sars-CoV-2. L’impatto sull’economia globale del “great lockdown” supererà nettamente quello della crisi del 2008, che determinò un calo del Prodotto interno lordo dello 0,1%.

Secondo Gita Gopinath, capo economista del Fondo Monetario Internazionale, tra il 2020 e il 2021 le perdite complessive del Pil ammonteranno a quasi 9.000 miliardi di dollari, più delle economie del Giappone e della Germania insieme. L’esperta sottolinea che, per la prima volta dalla Grande Depressione, sono in recessione sia le economie avanzate sia quelle in via di sviluppo.

Le previsioni del Fondo Monetario Internazionale

Ipotizzando che la pandemia svanisca nella seconda metà del 2020, il Fondo Monetario Internazionale prevede per il 2021 un Pil in crescita del 5,8%. Tuttavia, se il lockdown dovesse prolungarsi ulteriormente, la contrazione dell’economia mondiale sarebbe di gran lunga peggiore. “Se la pandemia non si diraderà nella seconda parte dell’anno, il Pil mondiale rischierà di scendere di un altro 3%”, spiega Gopinath.

“Mentre una sua prosecuzione nel 2021 potrebbe determinare un ulteriore calo dell’8%”, prosegue il capo economista del Fondo Monetario Internazionale. “I Paesi devono continuare a investire sui loro sistemi sanitari. Mentre l’economia è ferma, la politica deve anche assicurarsi che la popolazione sia in grado di centrare i propri bisogni e le imprese possano ripartire una volta passata la fase acuta della pandemia. Le ampie, tempestive e mirate politiche di bilancio e monetarie già prese sono state ancora di salvezza per le famiglie e le imprese. Questo sostegno deve continuare durante la fase del contenimento per minimizzare le cicatrici che potrebbero emergere dai deboli investimenti e dalle perdite di posti di lavoro”, sottolinea Gopinath.

L’impatto sull’economia italiana

Parlando dell’impatto del coronavirus sull’economia italiana, il Fondo Monetario Internazionale stima una contrazione del Pil del 9,1% nel corso del 2020, seguita da una ripresa nel 2020 (+4,8%). Rispetto a gennaio 2020, le previsioni sul Paese sono state riviste al ribasso del 9,6%, mentre quelle per il 2021 sono state alzate del 4,1%. Per quanto riguarda il tasso di disoccupazione, che rispetto al 10% del 2019 è salito al 12,7% attuale, per il 2021 il Fmi stima un calo al 10,5%.

Alessandro Bolzani

Cresciuto a pane e libri, nutro da sempre una profonda passione per la scrittura e il mondo dei media. Dal 2018 sono redattore (o copywriter, come dicono quelli bravi) per alcuni grandi editori italiani occupandomi principalmente di salute e benessere, scienze e tecnologia. Nel 2019 ho debuttato come autore con il romanzo urban fantasy "I guardiani dei parchi", edito da Genesis Publishing.

Recent Posts

Due comuni hanno revocato la cittadinanza onoraria a Mussolini e l’hanno assegnata a Matteotti

È avvenuto a San Clemente e Ozzano dell'Emilia. La decisione sottolinea la necessità di riflessioni…

19 ore ago

Bella davvero: ecco chi è la protagonista del video di Ultimo

Con "Bella Davvero", il cantautore riesce a catturare l'essenza di un amore intenso e passionale,…

2 giorni ago

La figlia di Bayrou denuncia gli episodi di violenza subiti durante l’adolescenza

PARIGI, 23 apr - Il premier francese, François Bayrou, si è dichiarato sconvolto dalle rivelazioni…

3 giorni ago

Al Gore critica l’amministrazione Trump paragonandola alla Germania nazista

Gore avverte sui leader populisti autoritari che sfruttano i migranti come capro espiatorio, sottolineando il…

4 giorni ago

Cosa succede quando un Papa muore durante il Giubileo?

Si tratta di un'eventualità rara, ma c'è un precedente che aiuta a capire cosa succederà…

5 giorni ago

Addio a Papa Francesco, il Pontefice è morto all’età di 88 anni

Jorge Mario Bergoglio, questo il suo nome di battesimo, ha ricoperto il ruolo di Papa…

5 giorni ago