Una pandemia, lo sappiamo ormai, si verifica grossomodo una volta ogni secolo. Non è lo stesso per le crisi economico-finanziarie, che anzi negli ultimi 20 anni abbiamo imparato a conoscere.
Lucio Lamberti, docente di Politica Economica e Scienze delle Finanze presso l’Università Telematica San Raffaele, e volto che imparerete a conoscere sulle pagine di newsby, inaugura le sue “Pillole di Economia” partendo da un tema ‘caldo’ e alla portata di tutti: il Coronavirus e le implicazioni che questa pandemia sta avendo sulle economie mondiali e sulle nostre tasche.
Fra lockdown globali e iniezioni di liquidità delle principali banche centrali mondiali, il Prof. Lamberti prova a illustrarci gli scenari che vanno presentandosi innanzi ai nostri occhi.
Nel pieno del 2025, Ultimo continua a conquistare gli stadi italiani con il suo tour…
Roma, 13 giugno 2025 – Il congresso nazionale di First Cisl ha confermato Riccardo Colombani…
Spettacolo (Roma). Torna l'Anlaids Charity Dinner, l'appuntamento promosso da Anlaids Lazio, guidata dal Presidente Gianluca…
Vi sono diverse situazioni nel corso della vita in cui le spese aumentano in modo…
Arte visiva e dialogo culturale alla Rotonda della Besana con la mostra “Shanghai in my…
ROMA, 06 GIU - Nel confronto social tra Donald Trump e Elon Musk, il sentiment…