Categories: ECONOMIA

Coronavirus, Boeri: “Le norme siano comprensibili per i cittadini”

L’economista Tito Boeri, ex presidente dell’Inps, ha commentato le misure relative alla cosiddetta ‘Fase 2’ dell’emergenza Coronavirus senza risparmiare alcune critiche: “Ci sono tantissime cose che non sono state chiarite. Se limitiamo al riapertura solo ad alcuni settori l’economia non riuscirà mai a riattivarsi, perché le interdipendenze sono molto forti. Ragionare con una logica attenta solo alle classificazioni Ateco può essere pericoloso”.

Il suggerimento per la ‘Fase 2’

“Bisogna razionalizzare i provvedimenti economici – ha detto l’economista – come il decreto Aprile, che sta diventando il decreto Maggio: speriamo che il tempo che è passato serva a fare un decreto migliore del Cura Italia, che era totalmente incomprensibile.

“Bisogna che i cittadini possano capire le norme adottate – ha aggiunto Boeri -. La task force di Colao credo abbia lavorato bene, poi le scelte devono essere fatte dalla politica. Chi prende le decisioni non deve scaricare la responsabilità sui tecnici.

La questione immigrazione

Più di 370 firmatari tra economisti, immunologi, virologi e giuristi, hanno sottoscritto un appello per la regolarizzazione degli immigrati irregolari in tutti i settori economici italiani. È un problema non soltanto economico e sanitario, ma di salute pubblica e ordine pubblico – ha dichiarato in merito l’ex presidente dell’Inps -. Gli irregolari possono recarsi al pronto soccorso ma non interagire con i medici di base”.

Su questo tema in particolare è intervenuto anche il professor Leonardo Becchetti, ordinario di Economia politica all’Università di Tor Vergata: “Il Parlamento sta discutendo di una possibile regolarizzazione per i lavoratori nel settore agricolo: noi sosteniamo l’importanza di estendere questa regolarizzazione a coloro che lavorano nel settore dell’industria, dell’artigianato e dei servizi alle persone”.

Anche per Becchetti si tratta di un problema di ordine non solo economico, ma anche sanitario. “Come è possibile pensare che la ‘Fase 2’ possa funzionare – ha detto – quando ci sono 600mila lavoratori invisibili che si rimetteranno in marcia sfuggendo ai controlli sanitari?”.

Andrea Corti

Nato a Roma nel 1978, dopo essersi dedicato al giornalismo scritto e ad aver pubblicato alcune biografie di personaggi dello sport come Zeman e Zanardi, ormai da anni è ‘sul campo’ con la telecamera in una mano e il microfono nell'altra. Dalle partite di calcio alle consultazioni per la formazione del governo, sempre con passione ed entusiasmo.

Recent Posts

L’India attacca il Pakistan, missili e bombe contro il Punjab pakistano e il Kashmir causano già decine di morti e feriti

Le tensioni tra l'India e il Pakistan sono alle stelle ormai da settimane e sono…

5 giorni ago

Germania, Merz eletto cancelliere al secondo turno con 325 voti a favore

Friedrich Merz è stato eletto cancelliere della Germania, segnando una svolta significativa nella politica del…

6 giorni ago

Lanciata la Certificazione “Struttura Sanitaria Sicura”: un passo avanti nella prevenzione delle infezioni correlate all’assistenza

https://youtu.be/A6D516vkLFs?si=9HgLgXEWCnCbG1fO In occasione della Giornata Mondiale per l’Igiene delle Mani, è stata ufficialmente introdotta la…

1 settimana ago

Trump vestito da Papa: l’immagine che spopola sui social, anche sui profili ufficiali della Casa Bianca

Donald Trump in abiti papali in un'immagine generata con l'intelligenza artificiale, a pochi giorni dall’inizio…

1 settimana ago

Primo maggio, la premier Meloni: “Creati oltre un milione di posti di lavoro, è uno dei pilastri del governo”

La premier, in occasione della Festa del Lavoro e dei Lavoratori che cade come sempre…

2 settimane ago

Trump critica Biden per il rallentamento economico, definendolo un’eredità della sua amministrazione

Il presidente ha criticato il suo predecessore in seguito alla recente contrazione del PIL negli…

2 settimane ago