Categories: ECONOMIA

Coronavirus, Boeri: “Le norme siano comprensibili per i cittadini”

L’economista Tito Boeri, ex presidente dell’Inps, ha commentato le misure relative alla cosiddetta ‘Fase 2’ dell’emergenza Coronavirus senza risparmiare alcune critiche: “Ci sono tantissime cose che non sono state chiarite. Se limitiamo al riapertura solo ad alcuni settori l’economia non riuscirà mai a riattivarsi, perché le interdipendenze sono molto forti. Ragionare con una logica attenta solo alle classificazioni Ateco può essere pericoloso”.

Il suggerimento per la ‘Fase 2’

“Bisogna razionalizzare i provvedimenti economici – ha detto l’economista – come il decreto Aprile, che sta diventando il decreto Maggio: speriamo che il tempo che è passato serva a fare un decreto migliore del Cura Italia, che era totalmente incomprensibile.

“Bisogna che i cittadini possano capire le norme adottate – ha aggiunto Boeri -. La task force di Colao credo abbia lavorato bene, poi le scelte devono essere fatte dalla politica. Chi prende le decisioni non deve scaricare la responsabilità sui tecnici.

La questione immigrazione

Più di 370 firmatari tra economisti, immunologi, virologi e giuristi, hanno sottoscritto un appello per la regolarizzazione degli immigrati irregolari in tutti i settori economici italiani. È un problema non soltanto economico e sanitario, ma di salute pubblica e ordine pubblico – ha dichiarato in merito l’ex presidente dell’Inps -. Gli irregolari possono recarsi al pronto soccorso ma non interagire con i medici di base”.

Su questo tema in particolare è intervenuto anche il professor Leonardo Becchetti, ordinario di Economia politica all’Università di Tor Vergata: “Il Parlamento sta discutendo di una possibile regolarizzazione per i lavoratori nel settore agricolo: noi sosteniamo l’importanza di estendere questa regolarizzazione a coloro che lavorano nel settore dell’industria, dell’artigianato e dei servizi alle persone”.

Anche per Becchetti si tratta di un problema di ordine non solo economico, ma anche sanitario. “Come è possibile pensare che la ‘Fase 2’ possa funzionare – ha detto – quando ci sono 600mila lavoratori invisibili che si rimetteranno in marcia sfuggendo ai controlli sanitari?”.

Andrea Corti

Nato a Roma nel 1978, dopo essersi dedicato al giornalismo scritto e ad aver pubblicato alcune biografie di personaggi dello sport come Zeman e Zanardi, ormai da anni è ‘sul campo’ con la telecamera in una mano e il microfono nell'altra. Dalle partite di calcio alle consultazioni per la formazione del governo, sempre con passione ed entusiasmo.

Recent Posts

Banche, Colombani confermato alla guida di First Cisl

Roma, 13 giugno 2025 – Il congresso nazionale di First Cisl ha confermato Riccardo Colombani…

3 settimane ago

HIV, a Roma torna l’Anlaids Charity Dinner per sostenere la ricerca

Spettacolo (Roma). Torna l'Anlaids Charity Dinner, l'appuntamento promosso da Anlaids Lazio, guidata dal Presidente Gianluca…

3 settimane ago

Prevenire lo stress finanziario: come gestire le spese più importanti?

Vi sono diverse situazioni nel corso della vita in cui le spese aumentano in modo…

3 settimane ago

“Shanghai in my mind – Milan Station”, a Milano una mostra che racconta Shanghai con opere di artisti cinesi

Arte visiva e dialogo culturale alla Rotonda della Besana con la mostra “Shanghai in my…

3 settimane ago

La lite tra Trump e Musk vista dai social: con chi si è schierato il web?

ROMA, 06 GIU - Nel confronto social tra Donald Trump e Elon Musk, il sentiment…

4 settimane ago

La morte di Martina Carbonaro non è stata immediata: lo indica l’autopsia

Napoli, 3 giugno - L'autopsia ha rivelato quattro ferite principali e lesioni al collo. L'ex…

4 settimane ago