Categories: ECONOMIA

Coronavirus, Assovie Torino: “Disponibilità di Cirio per superare la crisi”

Giovanni Lozzi, presidente Assovie, che dà voce alla maggioranza della Associazioni di Via di Torino, ha parlato dopo l’incontro con il presidente della Regione Piemonte, Alberto Cirio, per spiegare le iniziative della Regione a favore dei commercianti in questa Fase 2 del Coronavirus: “C’è grande disponibilità da parte della Regione Piemonte nel venirci incontro e nell’accogliere quelle che sono le richieste per superare questo momento veramente drammatico per i negozi e per tutte le piccole attività del commercio della città di Torino. Ho trovato persone molto disponibili con proposte di soluzione di buonsenso e quindi siamo rimasti molto contenti dell’incontro”.

Assovie attende risposte in questa Fase 2 del Coronavirus

“Di definitivo c’è che i 200milioni di contributi verranno destinati solo ed esclusivamente al piccolo commercio e c’è anche la volontà di non aprire nuovi centri commerciali, ma soltanto i lavori programmati. E questa per noi è una buona notizia, perché un ulteriore centro commerciale a Torino significa altre chiusure di altri piccoli negozi di commercio”, ha dichiarato il presidente di Assovie in previsione di una nuova fase del Coronavirus. “Per parrucchieri e ristoranti ci saranno contributi sicuramente per chi non ha potuto aprire in questi mesi e si sta valutando, in base ai dati nazionali che arriveranno questa sera, quando far ripartire le attività. Sarà un po’ più semplice per parrucchieri ed estetisti”, ha specificato il presidente di Assovie,“che quindi partiranno presumibilmente un po’ prima, mentre per bar e ristoranti c’è un problema in più: oltre alla data ancora da definirsi, se non quelle comunicate dai giornali in questi giorni, c’è il problema anche delle normative che dovranno essere rispettate, che sono in questo momento complicate e si sta cercando di cambiarle. Tutte le attività cercano di riaprire e di portare avanti il proprio lavoro, perché un’attività del piccolo commercio è quasi sempre un’attività di famiglia, magari tramandata di generazione in generazione e quindi si cerca fino a quasi l’impossibile di tenerla aperta”.

Sara Iacomussi

Classe 1992, da ottobre 2018 è la corrispondente da Torino per importanti editori in veste di videogiornalista. Formata al Master in Giornalismo Giorgio Bocca, è professionista dal 2017

Recent Posts

Sanità, Abruzzo all’avanguardia: immagini mediche 3D visibili a occhio nudo

Sistema di diagnostica 3D rivoluziona la sanità abruzzese: immagini cliniche visibili senza visori, formazione universitaria…

9 ore ago

Ultimo, è ufficiale: nel 2026 maxi-evento a Tor Vergata

Nel pieno del 2025, Ultimo continua a conquistare gli stadi italiani con il suo tour…

2 settimane ago

Banche, Colombani confermato alla guida di First Cisl

Roma, 13 giugno 2025 – Il congresso nazionale di First Cisl ha confermato Riccardo Colombani…

2 mesi ago

HIV, a Roma torna l’Anlaids Charity Dinner per sostenere la ricerca

Spettacolo (Roma). Torna l'Anlaids Charity Dinner, l'appuntamento promosso da Anlaids Lazio, guidata dal Presidente Gianluca…

2 mesi ago

Prevenire lo stress finanziario: come gestire le spese più importanti?

Vi sono diverse situazioni nel corso della vita in cui le spese aumentano in modo…

2 mesi ago

“Shanghai in my mind – Milan Station”, a Milano una mostra che racconta Shanghai con opere di artisti cinesi

Arte visiva e dialogo culturale alla Rotonda della Besana con la mostra “Shanghai in my…

2 mesi ago