ECONOMIA

Contante vietato sopra i duemila euro e bonus per il Pos: le novità

Continuano gli interventi del governo per contrastare i pagamenti in contante (con il rischio che avvengano in nero) e favorire invece la tracciabilità. Sono infatti due le novità che saranno operative a partire dal 1° luglio. La prima riguarda le transazioni cash, il cui limite scende a 2mila euro dagli attuali 3mila, mentre la seconda riguarda i costi per gli esercenti che utilizzano il Pos.

Le modifiche sono inserite nel collegato fiscale all’ultima manovra di Bilancio. Un argomento uscito in parte dall’attenzione generale a causa dell’emergenza Coronavirus (prima prettamente sanitaria, poi anche economica). Nel frattempo però si è deciso di procedere in tal senso per l’urgenza di contrastare l’evasione, aiutando di riflesso anche lavoratori e imprese. E l’utilizzo improprio del contante, in questo senso pesa non poco sull’economia nazionale.

Il perché del contrasto al contante

A riaprire il dibattito sulla questione è stato qualche giorno fa Ernesto Maria Ruffini, direttore dell’Agenzia delle Entrate. A suo giudizio è infatti fondamentale utilizzare la tecnologia nella maniera più opportuna nel contrasto fiscale. La sua analisi parla addirittura di un’incidenza dell’evasione che potrebbe dimezzarsi in cinque anni proprio grazie all’impiego appropriato dei rimedi tech a disposizione. Primo dei quali sono i pagamenti telematici al posto di quelli in contante. Che, secondo le stime della Bce, vengono effettuati in Italia con una media di 1,7 al giorno, per singolo cittadino. La media europea è invece di 1,2.

Ecco perché il tetto al cash scende di mille euro. I pagamenti in contante potranno quindi dal 1° luglio ammontare a un massimo di 2mila e non più 3mila euro. Provvedimento peraltro temporaneo, dato che dal 1° gennaio 2022 si scenderà addirittura a mille.

Pos: nuovi vantaggi per gli esercenti

L’altra novità riguarda invece gli esercenti, che saranno incentivati a farsi pagare tramite il Pos. Per loro è infatti stato introdotto “un credito d’imposta pari al 30 per cento delle commissioni addebitate per transazioni effettuate con carte di pagamento“. In altre parole, ci sarà un bonus fiscale per chi ha guadagnato tramite strumenti tracciabili a svantaggio del contante. Tale bonus serve in parte a compensare i costi sostenuti per l’installazione e la gestione dello stesso Pos, ma a sua volta mira a contrastare evasione o addirittura riciclaggio. Sarà applicabile alle attività i cui ricavi e compensi siano inferiori a 400mila euro all’anno.

Marco Enzo Venturini

Giornalista pubblicista dal 2018, entrare nell'albo è stato contemporaneamente un traguardo e una nuova partenza di una rincorsa iniziata sei anni prima scrivendo per diverse realtà editoriali sul suolo nazionale. O forse già quando, a cinque anni, il mio gioco preferito era una vecchia macchina da scrivere di famiglia. Appassionato di politica, geografia, cinema e sport, oltre che della lingua italiana: mi piace provare a scrivere ciò che vorrei leggere.

Recent Posts

Ultimo, è ufficiale: nel 2026 maxi-evento a Tor Vergata

Nel pieno del 2025, Ultimo continua a conquistare gli stadi italiani con il suo tour…

2 settimane ago

Banche, Colombani confermato alla guida di First Cisl

Roma, 13 giugno 2025 – Il congresso nazionale di First Cisl ha confermato Riccardo Colombani…

1 mese ago

HIV, a Roma torna l’Anlaids Charity Dinner per sostenere la ricerca

Spettacolo (Roma). Torna l'Anlaids Charity Dinner, l'appuntamento promosso da Anlaids Lazio, guidata dal Presidente Gianluca…

1 mese ago

Prevenire lo stress finanziario: come gestire le spese più importanti?

Vi sono diverse situazioni nel corso della vita in cui le spese aumentano in modo…

1 mese ago

“Shanghai in my mind – Milan Station”, a Milano una mostra che racconta Shanghai con opere di artisti cinesi

Arte visiva e dialogo culturale alla Rotonda della Besana con la mostra “Shanghai in my…

2 mesi ago

La lite tra Trump e Musk vista dai social: con chi si è schierato il web?

ROMA, 06 GIU - Nel confronto social tra Donald Trump e Elon Musk, il sentiment…

2 mesi ago