Concorso personale ATA per pulizie con finalità di assunzione: data ufficiale di presentazione domanda

Come candidarsi al concorso per personale ata (Newsby.it)
Newsby Arianna Teseo 27 Ottobre 2023

Concorso nazionale per il personale Ata addetto alle pulizie nelle scuole: al via la nuova fase dell’iter di partecipazione per gli aspiranti 

Al via una nuova fase del concorso scuola per il personale Ata addetto alle pulizie: gli aspiranti che hanno già inoltrato la propria richiesta di partecipazione al concorso entro la passata scadenza dell’8 settembre, infatti, dovranno produrre una nuova domanda per l’assunzione in ruolo da parte del ministero dell’Istruzione e del Merito.

Il personale Ata che ha fatto domanda per i quasi seicento posti ancora disponibili, dovrà ora scegliere la provincia o le province di assunzione per entrare nella graduatoria nazionale. Il processo di internalizzazione nella scuola degli ex Lsu, ovvero i Lavoratori socialmente utili, fino a poco tempo fa assunti presso le ditte private, prevede infatti questa nuova fase.

Le regioni coinvolte nel concorso scuola per il personale Ata addetto alle pulizie nelle scuole riguardano alcune province delle seguenti regioni: Abruzzo, Basilicata, Calabria, Campania, Friuli Venezia Giulia, Lazio, Liguria, Lombardia, Molise, Piemonte, Puglia, Sardegna, Sicilia, Toscana, Umbria, Veneto.

Scadenza nuova fase delle domande

In base alle comunicazione della Cisl Scuola, dopo l’incontro presso il ministero dell’Istruzione e del Merito, l’ultima fase del concorso scuola per il personale Ata addetto alle pulizie nelle scuole prevede che le nuove domande andranno presentate con molta probabilità a partire dal 27 ottobre 2023 e saranno attive per almeno una settimana.

I candidati al concorso scuola personale ATA possono scegliere provincia e part-time
Il nuovo personale ATA potrà scegliere provincia e part-time -(Newsby.it)

Per le conferme sulla data a partire dalla quale sarà possibile produrre le nuove domande per le assunzioni di ruolo del personale Ata addetto alle pulizie nelle scuole sarà necessario attendere l’ufficialità delle comunicazioni da parte del Ministero.

Oltre alla possibilità di scegliere la provincia, i candidati potranno anche eventualmente scegliere un part-time. Le assunzioni saranno attive dal 1° dicembre 2023 e riguarderanno i candidati risultati idonei nel precedente concorso, ma non ancora assunti per mancata disponibilità di posti nella provincia di appartenenza e quei nuovi candidati che non avevano potuto partecipare alla procedura perché il termine di settembre 2022 era scaduto senza che il bando fosse emanato.

Le nuove domande presentate sono state 442 a cui vanno sommate quelle di coloro che sono risultati in eccedenza. Il totale dei posti coperti è quindi pari a 519, pertanto 71 posti resteranno scoperti per le assunzioni di ruolo. Coloro che non hanno presentato domanda di partecipazione resteranno nella propria graduatoria provinciale e saranno assunti con lo scorrimento della stessa graduatoria provinciale in base ai futuri pensionamenti del personale ex LSU.

Impostazioni privacy