Categories: ECONOMIA

Conad, Pugliese:” Inflazione può rallentare la ripresa”

[scJWP IdVideo=”H6pr4tP8-Waf8YzTy”]

Francesco Pugliese, amministratore delegato di Conad ha parlato della situazione economica in Italia, colpita dall‘inflazione che rischia di ritardare la ripresa economica.

Pur in uno scenario macroeconomico in miglioramento, notiamo alcune criticità come l’inflazione, che rischiano di rallentare la ripresa economicaha affermato Pugliese.

Di una sana inflazione avevamo bisogno, intorno al 2% anche quasi al 3%. Ma il rischio è che nei primi mesi del 2022 si vada sopra il 5%. Per questo” ha continuato Pugliese, “è fondamentale che l’Italia non perda l’occasione storica del Pnrr per modernizzare il Paese, scongiurando il rischio dell’immobilismo“.

Come Conad, faremo la nostra parte continuando il percorso di ammodernamento e sostenendo le associazioni di rappresentanza. Per far sì che il mondo del commercio produca uno sforzo unitario collettivo per la trasformazione sostenibile del settore. Per noi questo vuol dire, oggi e domani, accompagnare l’Italia verso un futuro migliore” ha sottolineato.

Conad, Pugliese: “Nel 2021 fatturato 16,9 miliardi, stessi livelli nel 2022”

[scJWP IdVideo=”aUdmc80M-Waf8YzTy”]

Pugliese ha poi tirato le somme sull’anno appena trascorso.

Conad chiuderà il 2021 con un fatturato di 16,9 miliardi di euro, in crescita del 6% rispetto al 2020. Con le stesse previsioni di crescita anche per il 2022.

Pugliese ha sottolineato che “nel 2021 Conad ha consolidato la leadership in Italia” con una quota di mercato nella Gdo al 15%. Inoltre, ha continuato Pugliese, “abbiamo avuto una crescita oltre la media del mercato anche grazie alla ripartenza delle grandi superfici Spazio Conad”. 

Conad farà importanti “investimenti per la modernizzazione della rete” pari a 1,8 miliardi di euro per il periodo 2021-2023. “Siamo soddisfatti dei risultati del 2021, sono risultati economici paragonabili alle migliori eccellenze che ci sono sul mercato“, ha dichiarato Pugliese. Aggiungendo però che “siamo consapevoli di dover fare sempre di più e sempre meglio“.

Pugliese: “Su Gdo nel 2021 continuano trend 2020 ma prossimità è in calo”

[scJWP IdVideo=”zYTrr1sw-Waf8YzTy”]

Il 2021 ha visto proseguire i trend del 2020 emersi per la grande distribuzione, ad eccezione dei servizi di prossimità, che sono tornati a scendere dopo la buona performance dello scorso anno influenzata dalle limitazioni messe in campo per far fronte alla pandemia.

È quanto ha indicato Francesco Pugliese illustrando i trend del settore, sottolineando che “lo scorso anno si parlava di ritorno alla prossimità e anche quel canale era cresciuto, oggi è in calo, perché sì c‘è bisogno di prossimità ma in Italia è scadente“.

Tra i trend emersi, inoltre, secondo Pugliese c’è la conferma della “polarizzazione nelle scelte dei consumatori: crescono sia l’importanza del fattore prezzo sia i prodotti di alta gamma, perché siamo più in casa“. In particolare, per Pugliese, questa “polarizzazione c’è sia per questioni socio-economiche ma anche per un cambio delle abitudini: si prova a riprodurre in casa quello che prima trovavo quando andavo fuori” ha concluso.

Antonio Lopopolo

Videogiornalista sul campo. Seguo eventi di vario genere, dalla politica alla cronaca, fino all'economia e allo sport. Diplomato al master in giornalismo dell'università Iulm, precedentemente a Corriere della Sera e Sky Sport. Prima di trasferirmi a Milano ho collaborato per tre anni per Bisceglie24, testata giornalistica pugliese.

Recent Posts

La figlia di Bayrou denuncia gli episodi di violenza subiti durante l’adolescenza

PARIGI, 23 apr - Il premier francese, François Bayrou, si è dichiarato sconvolto dalle rivelazioni…

1 giorno ago

Al Gore critica l’amministrazione Trump paragonandola alla Germania nazista

Gore avverte sui leader populisti autoritari che sfruttano i migranti come capro espiatorio, sottolineando il…

2 giorni ago

Cosa succede quando un Papa muore durante il Giubileo?

Si tratta di un'eventualità rara, ma c'è un precedente che aiuta a capire cosa succederà…

3 giorni ago

Addio a Papa Francesco, il Pontefice è morto all’età di 88 anni

Jorge Mario Bergoglio, questo il suo nome di battesimo, ha ricoperto il ruolo di Papa…

3 giorni ago

Papa Francesco è morto. L’annuncio del cardinale Farrell

CITTÀ DEL VATICANO, 21 APR - Il card. Kevin Farrell ha annunciato con grande tristezza…

3 giorni ago

La Cina rimanda un Boeing agli Stati Uniti: le possibili implicazioni economiche

Gli analisti avvertono che un eventuale blocco cinese degli acquisti dalla Boeing potrebbe avere ripercussioni…

3 giorni ago