La scelta del giusto ferro da stiro permette non solo di ottenere un bucato perfettamente stirato in meno tempo ma anche di risparmiare in bolletta.
Spesso si sceglie il modello per le caratteristiche errate come il design, la capacità di riempimento dell’acqua, la leggerezza ma non si valutano quelle che sono le ripercussioni indirette dal punto di vista economico.
La cosa migliore è valutare diverse opzioni e metterle a confronto, così da avere almeno tre opzioni tra cui è possibile orientarsi e valutare quindi successivamente anche dal punto di vista economico quello che conviene comprare.
Come scegliere il ferro da stiro
Per scegliere il ferro da stiro giusto bisogna certamente darsi un budget, perché il costo fa la differenza. Quindi partire dalla spesa che si vuole fare e poi valutare i prodotti che hanno delle caratteristiche particolari. In generale quelli con la caldaia sono i migliori in termini di funzionalità .

Per scegliere il ferro da stiro attenzione a quelli che hanno il riscaldamento immediato. I ferri che devono caricare infatti iniziano a consumare energia anche nelle fasi in cui non vengono utilizzati, meglio optare per l’alluminio. Questo è di grande conducibilità quindi diventa subito caldo e permette di arrivare fino al 50% di consumi in meno. Ovviamente si possono valutare tanti fattori, anche la questione durata. Più un ferro da stiro richiede tempo per stirare e più sarà dispendioso. Quindi è inutile valutare un prodotto con pochi watt sperando in questo modo di ridurre il consumo perché a parità di panni da stirare ovviamente sarà richiesto più tempo.
Leggere bene le specifiche dei prodotti e orientarsi verso quelli che evitano la formazione del calcare in modo automatico. Questo non fa che rallentare la produzione di aria calda e ciò porta non solo ad uno sforzo maggiore del ferro per riscaldare la piastra ma anche a conseguenze per quanto riguarda la durata del prodotto. La manutenzione dello stesso non è una cosa secondaria quando si tratta di risparmio. Più un prodotto è vecchio e usurato e ovviamente maggiore sarà il dispendio e anche la tempistica richiesta per lo stiro, quindi ogni tot vale la pena acquistare un prodotto nuovo al fine di risparmiare notevolmente sulla bolletta annuale.
Ovviamente per risparmiare è importante anche eseguire piccoli trucchi, stendere bene il bucato, usare un po’ di acqua e fecola per poter distendere i panni, usare delle palline di carta argentata durante la lavatrice per non farli sgualcire in lavaggio.