Come cercare lavoro in Francia: tantissimi opportunità e stage

Francia (Immagine creata con Intelligenza Artificiale su PIxabay, NewsBy.it)
Newsby Benedetta 31 Ottobre 2023

Lavorare in Francia, da dove iniziare per cercare lavoro da cittadino straniero all’estero: una raccolta di risorse utili.

Se sognate di fare un’esperienza di lavoro o uno stage all’estero, la Francia offre un ampio ventaglio di opportunità in vari settori. Prima di iniziare la vostra ricerca, è utile confrontarsi con le informazioni fornite dal portale europeo della mobilità professionale, EURES – Servizi Europei per l’Impiego, che offre una panoramica completa sul mercato del lavoro francese.

Per coloro che provengono da un paese dell’Unione Europea (UE), lavorare in Francia è generalmente senza limitazioni, richiedendo solamente la registrazione presso il comune di residenza entro i primi tre mesi dall’arrivo nel paese. Per i cittadini stranieri al di fuori dell’UE, è necessario possedere un permesso di lavoro. Gli studenti stranieri con un permesso di soggiorno per studio hanno anche il diritto di lavorare.

Salario minimo e tipologia di contratti

Per le professioni regolamentate, è necessario verificare i requisiti con gli ordini professionali o il Ministère du Travail francese. Il riconoscimento dei diplomi stranieri è affidato ai datori di lavoro, con ENIC-NARIC France come risorsa essenziale per il riconoscimento accademico e professionale dei diplomi. Il salario minimo garantito in Francia è lo SMIC (salaire minimum interprofessionnel de croissance), calcolato sulla base delle 35 ore settimanali legali di lavoro. I settori in cui ci sono maggiori opportunità di lavoro in Francia includono l’industria (aeronautica, energia, agroalimentare), il commercio (banca, assicurazioni, e-commerce), l’informatica e il digitale (cloud, big data, cybersecurity), assistenza alle persone e professioni mediche.

Francia
Francia (Immagine creata con Intelligenza Artificiale su PIxabay, NewsBy.it)

In Francia, esistono diverse tipologie di contratti di lavoro, tra cui:

  • Contratto a Tempo Determinato (CDD): contratto a tempo pieno per un periodo specifico.
  • Contratto a Tempo Indeterminato (CDI): contratto stabile senza durata specifica, con un periodo di prova di 3 mesi.
  • Contratto di Lavoro a Tempo Parziale: per chi lavora meno dell’80% delle ore legali o contrattuali.
  • Contratto di Lavoro Temporaneo: simile al CDD ma negoziato tra dipendente, agenzia di lavoro e azienda.

Opportunità per studenti, dove cercarle

Gli studenti stranieri possono lavorare durante gli studi per un massimo di 964 ore all’anno, aumentate a tempo pieno durante le vacanze. Per gli stage, è necessaria una convenzione tra lo studente, l’organismo di accoglienza e l’istituto di formazione d’origine. Gli stage in Francia durano da un minimo di 6 settimane a un massimo di 6 mesi, con possibilità di estensione a 12 mesi. Esistono vari canali per cercare lavoro o stage in Francia:

  • Pole Emploi: Il corrispondente francese del Centro per l’Impiego italiano.
  • CIDJ – Centre d’Information et de documentation jeunesse: Centri di informazione giovanile in tutta la Francia.
  • Cité des Metiers: Un luogo di informazione e orientamento professionale.
  • APEC – Association Pour l’Emploi des Cadres: Offerte di lavoro e stage per dirigenti.
  • Agenzie Private di Collocamento: Come Manpower, Adecco, Randstad, per lavoro a tempo indeterminato.
  • Agenzie di Lavoro Interinale: Come Manpower, Randstad Interim, Adecco, per lavoro temporaneo.
Francia
Francia (Immagine creata con Intelligenza Artificiale su PIxabay, NewsBy.it)

Per trovare opportunità di stage, gli studenti possono consultare associazioni studentesche come AIESEC, IAESTE per profili tecnici e scientifici, e ELSA per studenti di giurisprudenza. Esistono anche siti dedicati alle offerte di stage come Direct Etudiant e Kapstages. Inoltre, i programmi dell’Unione Europea, come Erasmus+, offrono opportunità di studio e stage in Francia. Con un’ampia gamma di opportunità e un mercato del lavoro dinamico, la Francia è un luogo ideale per chi cerca lavoro o stage all’estero. Consultando le risorse disponibili e sfruttando i canali giusti, è possibile avviare una carriera professionale di successo nel cuore dell’Europa.

Impostazioni privacy