ECONOMIA

Settimana bianca a rischio anche quest’anno per milioni di italiani

Con l’aumentare dei contagi sono a rischio le vacanze sulla neve di 3,8 milioni di italiani. Dopo due stagioni miseramente fallite a causa della pandemia, i gestori dei principali impianti sciistici del paese sono pronti a partire. Tutto è quasi pronto nelle località sciistiche del Nord Italia, ma l’innalzarsi dei contagi desta preoccupazione tra i gestori di alberghi, impianti di risalita e ristoranti. È quanto emerge da una analisi Coldiretti/Ixè in riferimento all’ipotesi di un super Green Pass per non fermare la ripresa economica e occupazionale del Paese.

Coldiretti: “Bisogna salvare la stagione sciistica”

Si tratta di una decisione – sottolinea la Coldiretti – destinata ad avere effetti non solo sulle piste da sci, ma sull’intero indotto delle vacanze in montagna“. Quindi anche su rifugi, malghe e agriturismi, già duramente colpiti dalle limitazioni di Natale e Capodanno dello scorso anno. La sopravvivenza delle strutture agricole con attività di allevamento e coltivazione dipende in buona parte dal turismo di fine anno. Oltre a incoraggiare il turismo, esse svolgono un ruolo fondamentale per il presidio del territorio contro il dissesto idrogeologico, l’abbandono e lo spopolamento.

Vacanze in montagna? “Difficili con passaggio in giallo”

Prima della pandemia, nel periodo tra Natale e Capodanno, la montagna è stata la destinazione privilegiata di oltre 10 milioni di italiani. Il flusso turistico da settimana bianca ha generato un volume di 4,1 miliardi di euro, di cui un terzo destinato alla tavola. “A pagare il prezzo più salato alle ripresa dei contagi – conclude la Coldiretti – rischiano di essere di nuovo le strutture impegnate nell’alloggio, nell’alimentazione, nei trasporti, divertimenti, shopping e souvenir“. Con un passaggio di colore dal giallo all’arancione, la settimana bianca rischia di saltare per milioni di italiani. Soltanto il cosiddetto Green Pass Premium potrebbe salvare la stagione sciistica in questo inverno ancora dominato dal Covid-19.

 

 

Linda Pedraglio

Sono nata e cresciuta in un piccolo paese vicino al lago di Como, ma, fra studio e lavoro, ho avuto modo di vivere città diverse: l’Erasmus a Helsinki, gli anni dell’università a Milano, il corso di giornalismo a Firenze. Sogno una piccola casa sul lago, piena di libri, che sono il mio affaccio sul mondo, e un foglio bianco per raccontare quello che osservo. Il mio romanzo del cuore è Anna Karenina. Mi occupo principalmente di libri, arte e cultura.

Recent Posts

Due comuni hanno revocato la cittadinanza onoraria a Mussolini e l’hanno assegnata a Matteotti

È avvenuto a San Clemente e Ozzano dell'Emilia. La decisione sottolinea la necessità di riflessioni…

1 giorno ago

Bella davvero: ecco chi è la protagonista del video di Ultimo

Con "Bella Davvero", il cantautore riesce a catturare l'essenza di un amore intenso e passionale,…

2 giorni ago

La figlia di Bayrou denuncia gli episodi di violenza subiti durante l’adolescenza

PARIGI, 23 apr - Il premier francese, François Bayrou, si è dichiarato sconvolto dalle rivelazioni…

3 giorni ago

Al Gore critica l’amministrazione Trump paragonandola alla Germania nazista

Gore avverte sui leader populisti autoritari che sfruttano i migranti come capro espiatorio, sottolineando il…

4 giorni ago

Cosa succede quando un Papa muore durante il Giubileo?

Si tratta di un'eventualità rara, ma c'è un precedente che aiuta a capire cosa succederà…

5 giorni ago

Addio a Papa Francesco, il Pontefice è morto all’età di 88 anni

Jorge Mario Bergoglio, questo il suo nome di battesimo, ha ricoperto il ruolo di Papa…

5 giorni ago