ECONOMIA

Clamoroso aumento delle pensioni a giugno: INPS comunica le cifre ufficiali

A giugno arriverà un aumento delle pensioni. Scopriamo a chi sarà rivolto e cosa c’è da sapere a riguardo.

Quando si parla di pensioni l’attenzione è sempre al massimo, soprattutto per ciò che riguarda le cifre che vengono erogate di volta in volta e la data di arrivo delle stesse. Un pensiero che riguarda, ovviamente, anche le pensioni di giugno che, a quanto pare, subiranno alcune variazioni che per alcuni saranno decisamente positive.

Ecco chi avrà un aumento nella pensione di giugno – Foto: WEB365 Network – (newsby.it)

Ci sarà infatti un aumento delle pensioni che non sarà per tutti ma solo per alcuni. Scopriamo chi sono i fortunati, quando arriveranno le cifre stabilite e cosa è bene sapere riguardo le erogazioni previste per il mese di giugno.

Pensioni di giugno: ecco per chi saranno gli aumenti

Dopo un mese di maggio nel quale non si sono praticamente registrate variazioni, sembra che giugno sarà in grado di portare qualche cambiamento in positivo per ciò che riguarda le pensioni. Un aspetto che, però, non riguarderà tutti ma solo alcune persone. Dall’INPS si apprende infatti che per alcuni fortunati è previsto un aumento nella somma erogata ogni mese. Questo aumento, però, non riguarderà la pensione stessa ma una serie di calcoli che porteranno comunque ad ottenere qualcosa in più.

Per chi aumenterà la pensione a giugno. Foto Canva -(newsby.it)

Andando più nello specifico, alcuni pensionati godranno di una sommatoria di effetti che derivano dal taglio del cuneo fiscale e che si tradurrà in una rivalutazione pari al 5,4% che deriva a sua volta dalla compensazione dell’inflazione.

A ciò si aggiunge la particolarità che chi ha un reddito che va dai 15001 euro ai 28000 euro, ci sarà una riduzione dell’aliquota che andrà dal 23% al 25% e che porterà quindi a un aumento della pensione. I pensionati che fanno parte di questa fascia verseranno il 2% in meno di Irpef ottenendo così un aumento nella pensione. Questo si aggirerà tra i 12 e i 20 euro e se ci sono arretrati potrebbe anche aumentare.

Andando invece alla data dalla quale sarà possibile ricevere la pensione, come già avvenuto a maggio (sebbene per motivi diversi) questa arriverà in ritardo. Visto che il 1 giugno cade di sabato e che il 2 giugno è la festa della Repubblica, infatti, si pensa che le pensioni potrebbero arrivare solo a partire dal terzo giorno del mese. Al momento, inoltre, non sono ancora state previste le date per il ritiro delle pensioni alle poste. Chi le riceve sul bollettino potrà, però, controllare direttamente online il momento esatto della loro erogazione.

Danila Franzone

Recent Posts

Due comuni hanno revocato la cittadinanza onoraria a Mussolini e l’hanno assegnata a Matteotti

È avvenuto a San Clemente e Ozzano dell'Emilia. La decisione sottolinea la necessità di riflessioni…

1 giorno ago

Bella davvero: ecco chi è la protagonista del video di Ultimo

Con "Bella Davvero", il cantautore riesce a catturare l'essenza di un amore intenso e passionale,…

2 giorni ago

La figlia di Bayrou denuncia gli episodi di violenza subiti durante l’adolescenza

PARIGI, 23 apr - Il premier francese, François Bayrou, si è dichiarato sconvolto dalle rivelazioni…

3 giorni ago

Al Gore critica l’amministrazione Trump paragonandola alla Germania nazista

Gore avverte sui leader populisti autoritari che sfruttano i migranti come capro espiatorio, sottolineando il…

4 giorni ago

Cosa succede quando un Papa muore durante il Giubileo?

Si tratta di un'eventualità rara, ma c'è un precedente che aiuta a capire cosa succederà…

5 giorni ago

Addio a Papa Francesco, il Pontefice è morto all’età di 88 anni

Jorge Mario Bergoglio, questo il suo nome di battesimo, ha ricoperto il ruolo di Papa…

5 giorni ago