Categories: ECONOMIA

Casa: “Tassi più bassi di sempre, momento buono per acquistare”

[scJWP IdVideo=”v5ZNOUVL-Waf8YzTy”]

Tassi più bassi di sempre, momento buono per comprare casa“. Credem guida alle ristrutturazioni con Econobonus e mutui convenienti: l’intervista al direttore marketing Maurizio Giglioli.

Casa: i dati sulla compravendita nell’ultimo anno

La pandemia nell’ultimo anno ha rivoluzionato il modo di concepire gli spazi abitativi. Vissuti ora, tra lockdown e smart working, in maniera totale. Sono sorte così grandi opportunità economiche per chi punta ad acquistare una nuova casa, tra mutui convenienti e incentivi. Tra cui l’Ecobonus. “La pandemia ha portato un forte rallentamento delle compravendite immobiliari nella prima parte dell’anno – illustra Giglioli –. Successivamente si è assistito a una ripresa che è stata un po’ frenata dai timori verso il livello occupazionale. Quindi non si è avuta una ripresa completa del mercato, che ha chiuso con una flessione importante. Si parla di circa 100 mila compravendite in meno rispetto al 2019“.

Il finale d’anno ha segnato una leggera ripresa, che poi è proseguita invece nella prima parte dell’anno nuovo. Tutto ciò ha portato a una compressione abbastanza rilevante sui prezzi delle abitazioni“, spiega ancora Giglioli. Che non nasconde come le esigenze siano nel frattempo cambiate: “D’altro canto però ha portato anche l’ambizione delle famiglie a migliori spazi abitativi. Questo è effetto del fatto che la casa si è trasformata da luogo di semplice residenza a luogo di lavoro“.

Quali agevolazioni ci sono per i cittadini

Quindi l’aspetto che più interessa ai cittadini: “Parrebbe davvero il momento giusto per l’acquisto di una casa. Abbiamo parlato di prezzi bassi, dei tassi più bassi della storia per i mutui e di incentivi legati all’acquisto e alla ristrutturazione. I mutui nel 2020 hanno segnato un’importante accelerazione, il +11% circa. L’Ecobonus è invece un processo amministrativo e burocratico complesso. In Credem non ci siamo limitati ad acquistare i crediti d’imposta, ma abbiamo rilanciato per essere ancora più vicini ai clienti“.

Sia chi volesse acquistare una nuova casa, sia chi volesse ristrutturarla, potrà quindi procedere con importanti agevolazioni. “Ai nostri clienti si aprono due grandi opportunità – spiega Giglioli –. La prima è quella di scegliere la propria impresa esecutrice dei lavori e presentarsi in banca a lavori eseguiti per chiedere accesso alla cessione del credito d’imposta. La seconda è quella di rivolgersi direttamente alla banca per ottenere l’assistenza dei nostri partner tecnici e fiscali“.

Redazione

La redazione di newsby è composta da giornalisti e video giornalisti attivi su tutto il territorio nazionale, con presidi su Roma, Milano, Torino, Napoli e, all’estero, a Bruxelles/Strasburgo per i lavori del Parlamento Europeo.

Recent Posts

Due comuni hanno revocato la cittadinanza onoraria a Mussolini e l’hanno assegnata a Matteotti

È avvenuto a San Clemente e Ozzano dell'Emilia. La decisione sottolinea la necessità di riflessioni…

17 ore ago

Bella davvero: ecco chi è la protagonista del video di Ultimo

Con "Bella Davvero", il cantautore riesce a catturare l'essenza di un amore intenso e passionale,…

2 giorni ago

La figlia di Bayrou denuncia gli episodi di violenza subiti durante l’adolescenza

PARIGI, 23 apr - Il premier francese, François Bayrou, si è dichiarato sconvolto dalle rivelazioni…

3 giorni ago

Al Gore critica l’amministrazione Trump paragonandola alla Germania nazista

Gore avverte sui leader populisti autoritari che sfruttano i migranti come capro espiatorio, sottolineando il…

4 giorni ago

Cosa succede quando un Papa muore durante il Giubileo?

Si tratta di un'eventualità rara, ma c'è un precedente che aiuta a capire cosa succederà…

5 giorni ago

Addio a Papa Francesco, il Pontefice è morto all’età di 88 anni

Jorge Mario Bergoglio, questo il suo nome di battesimo, ha ricoperto il ruolo di Papa…

5 giorni ago