Poste Italiane ha da poco reso note le istruzioni per ritirare o sostituire la Carta Spesa “Dedicata a te”. Ecco quali moduli bisogna consegnare, come compilarli e quando scadono.Â
Dopo l’annuncio delle settimane scorse circa il rilascio della Carta Spesa “Dedicata a te” 2023, una prepagata pensata per aiutare i beneficiari a coprire le spese per l’acquisto di beni alimentari di prima necessità , sono da poco state pubblicate anche le istruzioni per ritirare la social card, che è disponibile presso gli uffici postali dallo scorso 18 luglio ed è destinata a coloro che hanno ricevuto la comunicazione da parte del Comune di residenza.
Vediamo nel dettaglio come funziona e quali sono le indicazioni per il ritiro o la sostituzione.
Come funziona la Carta Spesa “Dedicata a te”
La Carta Spesa “Dedicata a te” è una carta prepagata riservata esclusivamente al titolare o all’utilizzatore designato. Essa può essere utilizzata per l’acquisto di beni di prima necessità presso i negozi convenzionati con il circuito Mastercard. La lista dei movimenti può essere consultata senza possibilità di prelievo.

La Carta è dotata di un codice Pin segreto e personale che deve essere utilizzato per tutte le transazioni. È importante notare che il primo pagamento deve essere effettuato entro il 15 settembre 2023, altrimenti la carta diventerà inutilizzabile.
Ritiro della Carta Spesa
Per ritirare la social card presso gli sportelli delle Poste Italiane, è necessario seguire alcune semplici istruzioni. Innanzitutto, tutti i beneficiari devono aver ricevuto la comunicazione dal Comune di residenza riguardante il diritto al ritiro della carta.
Al momento del ritiro, è fondamentale essere muniti della lettera ricevuta dal Comune, che attesti il beneficio e riporti il codice carta associato al beneficiario. Inoltre, sarà necessario presentare un documento di identità e il codice fiscale. È possibile anche delegare un’altra persona per il ritiro della carta prepagata, a condizione che venga fornito un modulo di delega compilato.
Nel caso in cui la carta si danneggi o si smagnetizzi, è possibile richiederne la sostituzione presso gli uffici postali abilitati. In tal caso, il titolare è tenuto a restituire la carta rovinata e l’eventuale saldo residuo disponibile verrà trasferito sulla nuova Carta.
I moduli per il ritiro e la sostituzione
Poste Italiane ha messo a disposizione dei beneficiari due moduli importanti per il ritiro e la sostituzione della Carta Spesa “Dedicata a te”. Questi moduli possono essere scaricati dal sito ufficiale di Poste Italiane o sono disponibili presso gli uffici postali.

Questi documenti includono il modulo di delega per il ritiro della Carta Spesa “Dedicata a te”, utile nel caso in cui il beneficiario non possa recarsi personalmente allo sportello; il modulo di domanda per la consegna o per la sostituzione della carta in caso di smarrimento, furto o deterioramento.
La Carta Spesa “Dedicata a te” 2023 di Poste Italiane rappresenta un importante strumento di sostegno per coloro che necessitano di aiuto per coprire le spese alimentari di prima necessità . Con i moduli messi a disposizione da Poste Italiane e seguendo le semplici istruzioni per il ritiro o la sostituzione, i beneficiari possono ottenere questa preziosa carta prepagata per facilitare le proprie spese quotidiane. Ma attenzione: sarà importante conservare il codice Pin segreto e utilizzare la carta solo presso i negozi convenzionati, seguendo le indicazioni fornite nell’informativa di Poste Italiane.