Caro riscaldamento, il trucco per azzerare le spese: la bolletta non sarà più un problema

Come azzerare i costi in bolletta-Newsby.it
Per via dell’inflazione, sono aumentati anche i riscaldamenti. Adesso però c’è un modo per azzerare tutte le spese in bolletta
Con il 2023 è stata confermata la Legge di Bilancio del nuovo esecutivo e sono state modificate parecchie cose. A partire dal Reddito di Cittadinanza che è stato fortemente limitato ma c’è stato anche l’aumento delle pensioni. inoltre alcuni bonus che avevano una scadenza prevista per il 31 Dicembre 2022, sono stati confermati anche a Gennaio. Tra questi, il bonus sulla prima casa ma anche alcuni incentivi sociali.

Malgrado queste notizie positive, la situazione in Italia resta precaria, perché il tasso d’inflazione è ancora molto alto. Quindi il prezzo dei beni e servizi di prima necessità resta alto. Quello che più preoccupa sembrano essere le bollette, che rispetto al 2021 sono aumentate di circa il 50% , e a farne le spese è soprattutto la fascia più povera della popolazione.
Nonostante il freddo, quindi, si fa sempre più attenzione a come limitare i consumi. A gravare maggiormente sulle bollette sono proprio i riscaldamenti, ma adesso c’è un trucco per azzerare i consumi.
Azzerare i riscaldamenti: ci sono i furbetti dei termosifoni
Il termosifone, per riscaldare casa, è tra quelli che più pesa in bolletta. Ovviamente ci sono vari accorgimenti da mettere in atto per risparmiare. Prima di tutto bisogna limitare la temperatura, in questo modo possono restare accesi anche per l’intera giornata.

È sbagliato infatti accenderli solo per poco tempo, perché così facendo si va a consumare di più. Molti però continuano ad utilizzare i termosifoni in modo furbo per non avere sorprese in bolletta. Premettendo che ci sono due tipi di termosifoni, quelli centralizzati e quelli autonomi.
Il riscaldamento autonomo viene gestito appunto in modo autonomo, quindi la bolletta va in base a quanto consumiamo in modo indipendente. Il riscaldamento centralizzato, invece, è relativo ad una caldaia comune messa a disposizione per l’intero condominio e qui il riscaldamento non può essere regolato.