Caldo rovente, come risparmiare sulla bolletta? Pochi semplici trucchi con il condizionatore acceso

Caldo rovente, bolletta condizionatore - Newsby.it
Newsby Valentina Giungati 20 Luglio 2023

Con temperature ormai vicine ai 40 gradi l’aria condizionata è fondamentale ma è anche molto dispendiosa quindi bisogna fare attenzione.

Resistere al caldo è quasi impossibile e talvolta nemmeno il ventilatore riesce ad aiutare, per questo alla fine si tiene acceso il condizionatore per ore.

In tempi di aumenti generalizzati non è comunque buona cosa, oltre a rappresentare un enorme spreco dal punto di vista energetico, è pericoloso anche per la salute.

Condizionatore: come usarlo per evitare sprechi

Con le temperature roventi non ci sono molte soluzioni alternative, l’unica cosa che si può fare quindi è utilizzare il condizionatore, vale la pena però gestirlo bene per evitare problemi sia economici che di sprechi.

condizionatore spesa
Quanto incide il condizionatore sulla bolletta (newsby.it)

Il rischio infatti è che questo abbia un impatto notevole sulla bolletta dell’elettricità, le stime parlano di un calo complessivo dell’energia e dei costi del 43% rispetto al 2022, quindi c’è una buona notizia, il problema è che sono 26 milioni gli italiani che useranno in modo continuo il condizionatore. La prima regola è scegliere un prodotto a norma e di ultima generazione. È vero, comprare un condizionatore nuovo costa, ma costerà molto di più non farlo perché una bolletta di un prodotto datato magari installato da diversi anni comporterà una spesa veramente ingente.

È fondamentale quindi avere un modello A++ che dia massime prestazioni a prezzo ridotto. Vuol dire risparmiare fino al 40% sul costo della bolletta totale. Anche l’utilizzo deve essere attento, talvolta infatti si tende a impiegare il condizionatore alla massima potenza e questo è un errore. Non solo per la temperatura, per i costi e per il prodotti in sé ma anche per la salute. Stare in casa con 16 gradi è pericoloso perché quando si esce e fuori ci sono oltre 40 gradi per il corpo è uno shock termico molto grave. Quindi va bene avere caldo ma non eccedere, la cosa importante è trovare un punto di incontro quindi optare per circa 6 gradi in meno rispetto alla temperatura esterna.

La cosa fondamentale talvolta è accendere il condizionatore con la funzione deumidificatore perché è proprio questa a rendere la temperatura molto gradevole rispetto all’esterno. Non serve mettere pochi gradi ma impostare sempre questa dicitura. La soluzione migliore è un modello Inverter, questo vale soprattutto per chi deve sostituire il proprio condizionatore. Infatti quando raggiunge la temperatura nell’ambiente rallenta il motore così consuma poco e mantiene però l’aria fredda che si è generata nella stanza. Il risparmio rispetto ai modelli tradizionali è del 30%.

Mai dimenticare la manutenzione, i filtri vanno puliti sempre prima e dopo perchè l’aria passa meglio e il motore non si sforza per rinfrescare l’ambiente.

Impostazioni privacy