ECONOMIA

Buoni pasto: ricerca conferma la loro importanza, ecco come aiutano i lavoratori

Secondo una ricerca di Anseb, i dipendenti percepiscono i buoni pasto come un diritto. Confermata l’importanza e l’aiuto per i lavoratori. 

Il buono pasto si sta affermando sempre di più come un elemento fondamentale del welfare aziendale, trasformandosi in ciò che molti dipendenti considerano ormai un vero e proprio ‘diritto’. Questa la sintesi emersa dalla ricerca “L’impatto sociale ed economico dei buoni pasto”, promossa da Anseb in collaborazione con Altis Graduate School of Sustainable Management dell’Università Cattolica del Sacro Cuore.

I buoni pasto, un diritto per il lavoratore (Foto Ansa) newsby.it

La ricerca ha coinvolto le principali aziende del settore dei buoni pasto in Italia, coprendo circa il 90% del mercato. I risultati presentati evidenziano l’importanza crescente di questo strumento non solo per i lavoratori delle piccole-medie imprese ma anche per quelli delle grandi aziende. Matteo Orlandini, presidente Anseb, ha sottolineato come i buoni pasto rappresentino una risposta agile e innovativa alle esigenze dei dipendenti e dei liberi professionisti, contribuendo significativamente alla tutela del loro potere d’acquisto.

L’impatto sulle imprese

Marco Grazzi ha ricordato come il contesto economico italiano sia caratterizzato da redditi da lavoro stazionari e da un aumento della spesa alimentare dovuto all’inflazione. In questo scenario, i buoni pasto emergono come uno strumento capace di mitigare gli effetti della compressione del potere d’acquisto delle famiglie.

I ticket restaurant (Foto Ansa) newsby.it

Luca Pesenti ha messo in luce la soddisfazione degli utilizzatori dei buoni pasti, evidenziando come questi siano diventati un elemento chiave delle politiche di “total compensation” delle aziende italiane. La ricerca mostra una soddisfazione significativa tra i lavoratori dipendenti che li utilizzano, confermando l’importanza di questi strumenti nel panorama del welfare aziendale italiano.

Dall’analisi emerge anche un trend positivo per le imprese associate ad Anseb: la profittabilità è migliorata negli ultimi dieci anni. Il buono pasto si rivela quindi non solo vantaggioso per i lavoratori ma anche per le stesse imprese che lo offrono.

La ricerca indica che il 66% dei partecipanti utilizza i buoni pasti per coprire tra il 50 e l’80% del costo di un pasto. Inoltre, emerge una percezione positiva nei confronti dell’utilizzo digitale (card e app) sia tra gli utenti (soprattutto under 35) sia tra gli esercenti. Questi ultimi vedono nel buono pasti uno strumentico efficace per aumentare la clientela.

Il ruolo dei buoni pasti nel sistema welfare aziendale italiano è sempre più rilevante: non solo vengono considerati dai dipendenti quasi come un diritto acquisito ma rappresentano anche uno strumentico strategico importante per le imprese nell’attrarre e mantenere la clientela. La loro efficacia nel contrastare gli effetti dell’inflazione sul potere d’acquisto rende evidente quanto siano diventati indispensabili nella realtà socio-economica italiana attuale.

Zarina Chiarenza

Romana, classe ’74. Laureata in lingue, certificata in CoachingbyValues. Mi piace scrivere e raccontare storie. Il mio più grande pregio: sono del segno della Vergine. Il mio più grande difetto: sono del segno della Vergine. Il mio motto: “Lascia sempre spazio per il dolce”.

Recent Posts

Due comuni hanno revocato la cittadinanza onoraria a Mussolini e l’hanno assegnata a Matteotti

È avvenuto a San Clemente e Ozzano dell'Emilia. La decisione sottolinea la necessità di riflessioni…

1 giorno ago

Bella davvero: ecco chi è la protagonista del video di Ultimo

Con "Bella Davvero", il cantautore riesce a catturare l'essenza di un amore intenso e passionale,…

2 giorni ago

La figlia di Bayrou denuncia gli episodi di violenza subiti durante l’adolescenza

PARIGI, 23 apr - Il premier francese, François Bayrou, si è dichiarato sconvolto dalle rivelazioni…

3 giorni ago

Al Gore critica l’amministrazione Trump paragonandola alla Germania nazista

Gore avverte sui leader populisti autoritari che sfruttano i migranti come capro espiatorio, sottolineando il…

4 giorni ago

Cosa succede quando un Papa muore durante il Giubileo?

Si tratta di un'eventualità rara, ma c'è un precedente che aiuta a capire cosa succederà…

5 giorni ago

Addio a Papa Francesco, il Pontefice è morto all’età di 88 anni

Jorge Mario Bergoglio, questo il suo nome di battesimo, ha ricoperto il ruolo di Papa…

5 giorni ago