ECONOMIA

Bonus Vacanze 2020: chi lo può usare, dove e entro quando

Tra le agevolazioni presenti nel Decreto Rilancio varato dal Governo, spicca anche il cosiddetto Bonus Vacanze 2020. Si tratta di un’iniziativa il cui obiettivo è quello di dare sostegno al settore del turismo. Un comparto che da solo produce oltre il 13% del Pil italiano (cifra che sale al 20% se lo consideriamo estendendolo a quello della cultura). Ecco però in che cosa consisterà realmente.

Bonus Vacanze: a chi è rivolto

Il decreto governativo ha fissato in circa 4 miliardi di euro le risorse da destinare a turismo e cultura. Tra questi, circa 2,4 comporranno i finanziamenti per accedere al Bonus Vacanze. Sarà utilizzabile da un solo componente per ogni nucleo familiare e permetterà di trovare ricovero nelle strutture ricettive presenti sul suolo italiano per tutto il resto del 2020. Il provvedimento riguarda alberghi, agriturismi, campeggi e bed &breakfast.

Il Governo ha anche stabilito che il provvedimento, a tutti gli effetti un credito d’imposta, sarà a disposizione di nuclei familiari dal reddito-medio basso. In altre parole il Bonus Vacanze è destinato a chi dispone di un Isee inferiore a 40mila euro.

Il Bonus Vacanze permetterà una spesa di massimo 500 euro, che scendono però a 300 se il nucleo familiare è composto da due sole persone e a 150 euro per famiglie mononucleari (cioè per chi è solo). Sarà utilizzabile dal 1° luglio al 31 dicembre 2020 e sarà diviso in due parti. L’80% della cifra rappresenterà uno sconto sull’alloggio nella struttura ricettiva, il 20% sarà invece usufruibile come detrazione dall’imposta sul reddito. Le strutture potranno poi decidere se utilizzare il credito come pagamento ai propri fornitori privati o se versarlo agli istituti di credito o a intermediari finanziari.

Le iniziative dell’Unione Europea

Il Bonus Vacanze appare però un provvedimento destinato a non restare isolato. Anche la Commissione europea ha infatti affermato la propria intenzione di sostenere il turismo in Europa. Anche a livello comunitario dovrebbe quindi garantire liquidità alle imprese turistiche attraverso il programma Sure. Il pacchetto di raccomandazioni agli Stati membri è stato presentato il 13 maggio e punta al mantenimento dei posti di lavoro e a promuovere le mete turistiche d’Europa come sicure anche per i viaggiatori provenienti dall’estero. In più dovrebbero progressivamente essere revocate le restrizioni di viaggio. Questo permetterà alle imprese turistiche di riaprire dopo i mesi di blocco forzato, purché ovviamente nel rispetto di tutte le precauzioni sanitarie.

Marco Enzo Venturini

Giornalista pubblicista dal 2018, entrare nell'albo è stato contemporaneamente un traguardo e una nuova partenza di una rincorsa iniziata sei anni prima scrivendo per diverse realtà editoriali sul suolo nazionale. O forse già quando, a cinque anni, il mio gioco preferito era una vecchia macchina da scrivere di famiglia. Appassionato di politica, geografia, cinema e sport, oltre che della lingua italiana: mi piace provare a scrivere ciò che vorrei leggere.

Recent Posts

Ultimo, è ufficiale: nel 2026 maxi-evento a Tor Vergata

Nel pieno del 2025, Ultimo continua a conquistare gli stadi italiani con il suo tour…

2 settimane ago

Banche, Colombani confermato alla guida di First Cisl

Roma, 13 giugno 2025 – Il congresso nazionale di First Cisl ha confermato Riccardo Colombani…

1 mese ago

HIV, a Roma torna l’Anlaids Charity Dinner per sostenere la ricerca

Spettacolo (Roma). Torna l'Anlaids Charity Dinner, l'appuntamento promosso da Anlaids Lazio, guidata dal Presidente Gianluca…

1 mese ago

Prevenire lo stress finanziario: come gestire le spese più importanti?

Vi sono diverse situazioni nel corso della vita in cui le spese aumentano in modo…

1 mese ago

“Shanghai in my mind – Milan Station”, a Milano una mostra che racconta Shanghai con opere di artisti cinesi

Arte visiva e dialogo culturale alla Rotonda della Besana con la mostra “Shanghai in my…

2 mesi ago

La lite tra Trump e Musk vista dai social: con chi si è schierato il web?

ROMA, 06 GIU - Nel confronto social tra Donald Trump e Elon Musk, il sentiment…

2 mesi ago