ECONOMIA

Bonus tv al via: a quanti italiani servirà e quanto farà risparmiare

Oggi, lunedì 23 agosto, è il primo giorno per usufruire del Bonus tv. Ossia il contributo statale per acquistare un nuovo apparecchio, in sostituzione di quelli ormai vetusti e che non saranno compatibili con il nuovo segnale del digitale terrestre (Dvb-T2/Hevc). Il ministero dello Sviluppo Economico ha commissionato un’indagine secondo cui i televisori da sostituire saranno quelli di 9-10,2 milioni di famiglie. Ecco, dunque, ciò che potrebbe succedere.

Chi può richiedere il Bonus tv e cosa bisogna compilare

Tutti i cittadini italiani possono richiedere il Bonus tv, indipendentemente dal proprio reddito. Ovviamente, però, devono essere in possesso di un televisore da sostituire. Deve infatti essere non compatibile con lo standard di codifica HEVC MAIN 10, che dal 22 dicembre 2018 è obbligatorio. Anche televisori più vecchi, però, potrebbero essere ancora buoni: per scoprire se anche il vostro lo è, vi rimandiamo alla nostra guida.

Per accedere al Bonus tv, inoltre, bisogna avere la residenza in Italia ed essere in regola con il pagamento del proprio canone Rai. Un requisito che non vale per i cittadini che abbiano già compiuto i 65 anni, per i quali scatta l’esonero da tale pagamento. Quindi bisogna compilare un modulo disponibile sul sito del ministero dello Sviluppo Economico (CLICCA QUI) e si può procedere al nuovo acquisto.

A quanto ammontano gli sconti e quale televisore comprare

Il Bonus tv permette uno sconto del 20% sul nuovo televisore, che comunque non può essere superiore ai 100 euro. Tale cifra può arrivare a 130 euro se si accumula con il Bonus decoder, valido però solo per chi abbia una dichiarazione Isee inferiore ai 20 mila euro. Importante anche aggiungere che l’acquisto non può avvenire online, ma solo recandosi fisicamente in negozio. Qui il rivenditore trasmetterà infatti una comunicazione all’Agenzia delle Entrate e, soprattutto, riceverà il vecchio apparecchio per riciclarlo.

Per non correre il rischio di acquistare un televisore non compatibile con la nuova tecnologia, il ministero dello Sviluppo Economico ha anche diramato un elenco di prodotti idonei al nuovo digitale terrestre. Per la lista, CLICCA QUI. Il Bonus tv è erogabile fino ad esaurimento risorse, pertanto occorre affrettarsi. Gli attuali fondi destinati all’iniziativa, infatti, permettono l’acquisto con lo sconto solo a 2,3 milioni di famiglie italiane.

Marco Enzo Venturini

Giornalista pubblicista dal 2018, entrare nell'albo è stato contemporaneamente un traguardo e una nuova partenza di una rincorsa iniziata sei anni prima scrivendo per diverse realtà editoriali sul suolo nazionale. O forse già quando, a cinque anni, il mio gioco preferito era una vecchia macchina da scrivere di famiglia. Appassionato di politica, geografia, cinema e sport, oltre che della lingua italiana: mi piace provare a scrivere ciò che vorrei leggere.

Recent Posts

Ultimo, è ufficiale: nel 2026 maxi-evento a Tor Vergata

Nel pieno del 2025, Ultimo continua a conquistare gli stadi italiani con il suo tour…

2 settimane ago

Banche, Colombani confermato alla guida di First Cisl

Roma, 13 giugno 2025 – Il congresso nazionale di First Cisl ha confermato Riccardo Colombani…

1 mese ago

HIV, a Roma torna l’Anlaids Charity Dinner per sostenere la ricerca

Spettacolo (Roma). Torna l'Anlaids Charity Dinner, l'appuntamento promosso da Anlaids Lazio, guidata dal Presidente Gianluca…

1 mese ago

Prevenire lo stress finanziario: come gestire le spese più importanti?

Vi sono diverse situazioni nel corso della vita in cui le spese aumentano in modo…

1 mese ago

“Shanghai in my mind – Milan Station”, a Milano una mostra che racconta Shanghai con opere di artisti cinesi

Arte visiva e dialogo culturale alla Rotonda della Besana con la mostra “Shanghai in my…

2 mesi ago

La lite tra Trump e Musk vista dai social: con chi si è schierato il web?

ROMA, 06 GIU - Nel confronto social tra Donald Trump e Elon Musk, il sentiment…

2 mesi ago