ECONOMIA

Bonus terme 2021, elenco strutture convenzionate: quando prenotare

È iniziato il conto alla rovescia per prenotare il Bonus terme. Dalle ore 12 del 28 ottobre 2021 è infatti online la piattaforma gestita da Invitalia per consentire la registrazione degli stabilimenti termali che aderiranno all’iniziativa. I cittadini dovranno attendere invece fino all’8 novembre per richiedere il contributo prenotando i servizi presso una delle strutture accreditate. Dopo l’avvio della piattaforma, sarà possibile consultare l’elenco degli stabilimenti termali accreditati. Esso verrà pubblicato e aggiornato nelle sezioni dedicate nei siti del Ministero dello Sviluppo economico e di Invitalia.

Bonus terme, che cos’è e a chi si rivolge

Il Bonus terme è un’agevolazione che permette ai cittadini di beneficiare gratuitamente di alcuni servizi termali di proprio interesse. Il bonus copre fino al 100% del servizio acquistato, fino a un valore massimo di 200 euro. Mente l’eventuale parte eccedente del costo è naturalmente a carico del cittadino. I requisiti per accedere al Bonus terme sono pressoché inesistenti. Per ottenere l’incentivo, basta essere cittadini maggiorenni residenti in Italia. Non ci sono limiti di ISEE, né legati al nucleo familiare. Ciascun cittadino potrà usufruire di un solo bonus, per un solo acquisto, fino a un massimo di 200 euro.

Per gli enti termali: iscrizioni aperte dal 28 ottobre

Per prenotare i Bonus terme richiesti dai cittadini, gli enti termali si devono prima accreditare sulla piattaforma Invitalia. Gli enti devono essere in possesso di tre requisiti:

  • Essere iscritti al registro delle imprese e risultare in attività;
  • Avere il codice ATECO 2007 96.04.20 “Stabilimenti termali” (primario, secondario o prevalente);
  • Essere in possesso dell’autorizzazione all’apertura dell’attività termale rilasciata dall’ente competente. L’autorizzazione non deve essere scaduta.

Il rappresentante legale dell’ente termale interessato ad accreditarsi può presentare la richiesta accedendo tramite SPID, a partire dal 28 ottobre 2021.

A partire dall’8 novembre 2021, i cittadini potranno poi prenotare il Bonus. I buoni saranno disponibili in ordine cronologico di prenotazione, fino a esaurimento delle risorse disponibili.

Per i cittadini: quando prenotare il bonus

I cittadini maggiorenni residenti in Italia possono beneficiare del Bonus terme e ottenere dall’ente termale accreditato lo sconto in fattura, fino a un massimo di 200 euro a persona. Il bonus può coprire il 100% del prezzo di acquisto dei servizi termali ammessi. Se il prezzo di acquisto dei servizi termali è superiore a 200 euro, l’importo in più sarà a carico del cittadino. Il cittadino interessato al Bonus terme deve rivolgersi esclusivamente a uno degli enti termali accreditati, gli unici abilitati a effettuare la prenotazione.

 

Linda Pedraglio

Sono nata e cresciuta in un piccolo paese vicino al lago di Como, ma, fra studio e lavoro, ho avuto modo di vivere città diverse: l’Erasmus a Helsinki, gli anni dell’università a Milano, il corso di giornalismo a Firenze. Sogno una piccola casa sul lago, piena di libri, che sono il mio affaccio sul mondo, e un foglio bianco per raccontare quello che osservo. Il mio romanzo del cuore è Anna Karenina. Mi occupo principalmente di libri, arte e cultura.

Recent Posts

L’India attacca il Pakistan, missili e bombe contro il Punjab pakistano e il Kashmir causano già decine di morti e feriti

Le tensioni tra l'India e il Pakistan sono alle stelle ormai da settimane e sono…

3 giorni ago

Germania, Merz eletto cancelliere al secondo turno con 325 voti a favore

Friedrich Merz è stato eletto cancelliere della Germania, segnando una svolta significativa nella politica del…

4 giorni ago

Lanciata la Certificazione “Struttura Sanitaria Sicura”: un passo avanti nella prevenzione delle infezioni correlate all’assistenza

https://youtu.be/A6D516vkLFs?si=9HgLgXEWCnCbG1fO In occasione della Giornata Mondiale per l’Igiene delle Mani, è stata ufficialmente introdotta la…

5 giorni ago

Trump vestito da Papa: l’immagine che spopola sui social, anche sui profili ufficiali della Casa Bianca

Donald Trump in abiti papali in un'immagine generata con l'intelligenza artificiale, a pochi giorni dall’inizio…

7 giorni ago

Primo maggio, la premier Meloni: “Creati oltre un milione di posti di lavoro, è uno dei pilastri del governo”

La premier, in occasione della Festa del Lavoro e dei Lavoratori che cade come sempre…

1 settimana ago

Trump critica Biden per il rallentamento economico, definendolo un’eredità della sua amministrazione

Il presidente ha criticato il suo predecessore in seguito alla recente contrazione del PIL negli…

1 settimana ago