Bonus stufa a pellet, come fare domanda e quali sono i requisiti

Bonus stufe a pellet - Newsby.it
Newsby Mary Ingrosso 5 Ottobre 2023

Con l’abbassamento delle temperature sorge la necessità di utilizzare la stufa a pellet: quest’anno l’opportunità di usufruire del bonus

Il caldo torrido dell’estate sta ormai definitivamente abbandonando le giornate, seppur ancora lascia qualche strascico con il sole che fa sentire i suoi effetti. Per la gioia di chi ama immergersi nella tipica atmosfera autunnale però, il cambio di stagione è ormai arrivato sul serio, permettendo alle foglie gialle di comparire e ai primi freschi di alleggerire l’atmosfera.

Se per uscire sarà necessario rinnovare il proprio guardaroba tirando fuori il caro vecchio cappotto, per vivere in totale comfort in casa bisognerà invece provvedere in tempo al riscaldamento. I sistemi utilizzati per rendere la propria dimora più vivibile quando le temperature si abbassano sono sempre tantissimi, ma ve ne sono alcuni che stanno sicuramente prendendo sempre più piede. Tra questi c’è l’ormai nota stufa a pellet, una scelta decisamente più ecologica e naturale.

Questo elettrodomestico permette infatti una combustione che fornisce grandi quantità di calore senza inquinare, motivo per cui il Governo è sempre più intenzionato a promuoverne l’utilizzo e l’acquisto. I prezzi proibitivi potrebbero infatti scoraggiare le famiglie meno abbienti, che tuttavia avranno la possibilità di dotarsi di questo apparecchio grazie al bonus stufa a pellet 2023. Bisogna approfittare subito.

Come funziona il Bonus stufa a pellet 2023: tutti i dettagli

Rifugiarsi nella propria casa dopo aver affrontati i freddi rigidi dell’esterno è sicuramente una sensazione molto piacevole in inverno, soprattutto se si può godere di un bel caldo rigenerante. Tra i metodi maggiormente promossi per il riscaldamento, sta trovando grande riscontro la stufa a pellet, un apparecchio in grado di fornire ottime performance con pochi sprechi.

stufa a pellet bonus 2023 requisiti domanda
Bonus stufa a pellet 2023: requisiti e domanda – newsby.it

Il costo di questo elettrodomestico però, non è sempre accessibile e rischia di portare molti nuclei familiari a rinunciarvi. Il bonus stufa a pellet 2023 promosso dal Governo però, offre la possibilità di usufruire di importanti contributi economici per la sua installazione. Potranno godere di questa opportunità coloro che hanno già inoltrato una domanda di lavori di ristrutturazione e di riqualifica della classe energetica, che sono quindi una prerogativa assoluta.

In tal caso la richiesta per questo specifico sostegno potrà essere inviata attraverso il sito ENEA e permetterà, a chi ne ha diritto, di ottenere tre differenti tipologie di incentivi. Nel primo caso, con il Bonus casa, si potrà ottenere un 50% di sconto su acquisto e installazione della stufa a pellet in casa.

Nel caso dell’Ecobonus invece, la percentuale sarà tra il 50% e il 65% ma sarà relativa ad uno sconto sui lavori effettuati. In più, l’apparecchio dovrà essere certificato con 4 o 5 stelle (in relazione al suo stato nuovo o sostituito). L’ultima opzione è il Superbonus, che consentirà di ottenere fino al 90% di sconto nel caso in cui si tratti di un “intervento trainato”. La scadenza del sostegno economico sarà datata alla fine del 2024.

Impostazioni privacy