Nuovo bonus psicologo, tutte le novità: cosa c’è da sapere e a chi è rivolto

Bonus psicologo - Newsby.it
Newsby Salvatore Montagnolo 13 Luglio 2023

Anche quest’anno come l’anno scorso torna il bonus psicologo: ecco tutte le novità del 2023, come richiederlo e a chi è rivolto.

Ancora oggi purtroppo le malattie della mente sono ancora troppo sottovalutate rispetto a patologie che si manifestano in maniera più lampante nel resto del corpo.
Troppe persone non riescono a trovare spesso una soluzione e andare dallo psicologo purtroppo è ancora visto come qualcosa di cui vergognarsi.
La figura dello psicologo è in realtà importantissima e il governo italiano questo lo sa bene e per questo motivo ha prorogato il bonus psicologo anche per il 2023.

Questo bonus è stato uno dei più richiesti e utilizzati lo scorso anno proprio perché è stato l’incentivo giusto per tante persone ad accettare una terapia di questo tipo, anche solo come prova.
Ricordiamo che lo scorso anno il bonus psicologo consisteva in una serie di fondi da spendere in sedute psicologiche e psichiatriche presso medici iscritti all’albo, ma quest’anno ci sono delle novità sostanziali a cui dobbiamo stare attenti.

Bonus 2022: queste specifiche persone possono ancora richiederlo

Negli ultimi giorni l’INPS ha fatto sapere di aver riaperto le richieste per il bonus psicologo del 2022 che, come sappiamo, era ormai scaduto.
Sotto richiesta del Ministero della Salute, l’Istituto Nazionale per la Previdenza Sociale ha però riaperto per un breve periodo la possibilità di fare domanda per il bonus.
Questa possibilità però è stata data soltanto a un gruppo specifico di persone che vivono in Italia.

In un periodo che va dal 5 luglio al 31 agosto c’è la possibilità di fare ancora richiesta per il bonus psicologo del 2022, ma solo se sei residente in Emilia-Romagna.
La motivazione è piuttosto chiara: il Ministero della Salute ha voluto offrire supporto verso tutte quelle persone che si trovano nelle zone colpite dall’alluvione lo scorso maggio.

Bonus psicologo 2023: ecco tutte le novità per quest’anno

Al di là di questa doverosa premessa, è stato confermato che il bonus psicologo aperto per tutti tornerà anche nel corso del 2023.
Per adesso si attende ancora il decreto attuativo e quindi si sa ancora poco riguardo questo incentivo che però dovrebbe avere le stesse modalità di quello elargito nel corso del 2022.
Le novità stanno invece nei requisiti minimi e nel quantitativo di fondi messi a disposizione.

psicologo bonus
Bonus psicologo 2023: a chi è rivolto (Newsby.it)

Per usufruire del bonus psicologo 2023 bisogna possedere un valore ISEE che non superi i 50mila euro con un contributo massimo di 1500€ a persona.
Nonostante l’aumento del contributo, i fondi messi a disposizione per il bonus sono scesi a 5 milioni di euro rispetto ai 25 dell’anno precedente.
Ricordiamo che il bonus psicologo è rivolto a tutte quelle persone che soffrono di ansia, stress, depressione e fragilità psicologica.

Impostazioni privacy